martedì, 19 Agosto 2025

Vernazza Autogrù per la formazione. A marzo il corso per gli operatori di autogrù e PLE

Must read

Partirà lunedì 4 marzo il corso di formazione intitolato “Operatori di autogrù e piattaforme aeree” organizzato da Vernazza Autogrù. Il percorso formativo, destinato a persone in attesa di occupazione, sarà gratuito, avrà la durata di 160 ore ( 80 ore di teoria e 80 ore di pratica con prova finale) e sarà composto da un massimo di 12 persone.

La parte teorica del corso si terrà all’interno del Polo Logistico di Vado Ligure, uno dei più grandi (e virtuosi) progetti italiani che unisce logistica, tecnologia del sollevamento e grande impresa. La parte pratica verrà effettuata invece al Cpa – Centro prova autogrù di Savona.

Per accedere al corso è richiesto il possesso di alcuni requisiti, quali il possesso della patente C o superiore, domicilio nelle province di Genova, Savona, Massa e Carrara. Per i residenti fuori dalla provincia di Savona è prevista la possibilità di alloggio.

Per una gestione più efficace della didattica, è prevista la predisposizione di più gruppi di lavoro. Le lezioni saranno guidate da personale altamente qualificato ed esperto e si divideranno per i vari percorsi formativi.

Al termine del corso, i partecipanti idonei riceveranno degli attestati di formazione per la conduzione delle autogrù e delle piattaforme aeree e, nella misura del 40%, alcuni candidati, potranno proseguire l’attività formativa all’interno dell’azienda per due mesi, con la possibilità di essere inseriti in maniera stabile nell’organico Vernazza.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag