giovedì, 3 Aprile 2025

Vernazza Autogrù per la formazione. A marzo il corso per gli operatori di autogrù e PLE

Must read

Partirà lunedì 4 marzo il corso di formazione intitolato “Operatori di autogrù e piattaforme aeree” organizzato da Vernazza Autogrù. Il percorso formativo, destinato a persone in attesa di occupazione, sarà gratuito, avrà la durata di 160 ore ( 80 ore di teoria e 80 ore di pratica con prova finale) e sarà composto da un massimo di 12 persone.

La parte teorica del corso si terrà all’interno del Polo Logistico di Vado Ligure, uno dei più grandi (e virtuosi) progetti italiani che unisce logistica, tecnologia del sollevamento e grande impresa. La parte pratica verrà effettuata invece al Cpa – Centro prova autogrù di Savona.

Per accedere al corso è richiesto il possesso di alcuni requisiti, quali il possesso della patente C o superiore, domicilio nelle province di Genova, Savona, Massa e Carrara. Per i residenti fuori dalla provincia di Savona è prevista la possibilità di alloggio.

Per una gestione più efficace della didattica, è prevista la predisposizione di più gruppi di lavoro. Le lezioni saranno guidate da personale altamente qualificato ed esperto e si divideranno per i vari percorsi formativi.

Al termine del corso, i partecipanti idonei riceveranno degli attestati di formazione per la conduzione delle autogrù e delle piattaforme aeree e, nella misura del 40%, alcuni candidati, potranno proseguire l’attività formativa all’interno dell’azienda per due mesi, con la possibilità di essere inseriti in maniera stabile nell’organico Vernazza.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag