venerdì, 28 Novembre 2025

Vernazza porta il Natale a Genova

Must read

E’ stato consegnato e posizionato questa mattina l’imponente albero di Natale che inaugurerà l’8 dicembre le festività della città della Lanterna. Il trasporto, partito ieri da Ponte di Legno, in provincia di Brescia, è giunto questa mattina in piazza De Ferrari ed è stato posizionato con perizia accanto a Palazzo Ducale. Come da qualche anno avviene, anche questo Natale la città di Genova si è rivolta per il sollevamento e la posa dell’albero ai servizi di Vernazza Autogrù in collaborazione con gli operai di Aster, che lo hanno messo a dimora durante la giornata odierna.

Nell’immagine di seguito vediamo al lavoro la Terex AC 70 City in servizio per Vernazza Autogrù mentre solleva l’abete per posizionarlo.

Immagine gentilmente concessa da Vernazza Autogrù

Per quest’anno è stato selezionato un abete rosso, alto circa 18 metri e del diametro di 35 centimetri, donato dalla Lombardia alla Liguria grazie al Patto di Amicizia siglato tra le due regioni. L’albero è stato ceduto da parte del legittimo proprietario, il quale ne aveva richiesto l’abbattimento poiché posizionato in prossimità di un fabbricato, quindi a rischio di sicurezza in caso di eventi atmosferici estremi, come quelli che si sono riversati sulle nostre regioni di centro-nord Italia negli ultimi mesi.

Il presidente della regione Liguria, Giovanni Toti, ha espresso così il suo ringraziamento: “Voglio ringraziare la Lombardia per averci donato anche quest’anno l’albero, simbolo del nostro Natale, insieme al Presepe storico che troverà posto nel Palazzo della Regione”.

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag