mercoledì, 15 Ottobre 2025

Vernazza conferma la fiducia alle autogrù Tadano. Nuove consegne in vista, guidate dalla AC 7.450-1

Must read

Lo specialista italiano del sollevamento e dei trasporti eccezionali Vernazza Autogrù ha recentemente concluso l’acquisizione di una nuova autogrù fuoristrada Tadano del modello AC 7.450-1 – lo stesso esemplare esposto presso lo stand del costruttore giapponese durante bauma 2025 di Monaco. L’impresa ligure ha inoltre formalizzato un prossimo ordine per altre tre autogrù Tadano: una AC 6.300-1, una AC 4.080-1 e una AC 4.070-2, ampliando ulteriormente la propria capacità operativa su un ampio spettro di applicazioni di sollevamento.

“Collaboriamo da anni con Tadano, e questa nuova fornitura conferma il motivo – ha spiegato il CEO Diego Vernazza, CEO – La AC 7.450-1 rappresenta un nuovo punto di riferimento nella categoria a sette assi: compatta, potente e incredibilmente versatile. Avere un nostro esemplare brandizzato esposto al bauma è stato motivo di grande orgoglio, e siamo felici di vederlo ora operativo nella nostra flotta”.

Leggi anche: Vernazza, due sezioni-ponte da record con le “regine cingolate” Tadano

Con dimensioni paragonabili a una gru a sei assi e prestazioni tipiche di un’unità a otto assi, la AC 7.450-1 offre capacità di sbraccio, accessibilità ed efficienza di livello superiore. Il suo braccio principale di 80 metri è il più lungo della categoria, mentre dotazioni come il sistema Sideways Superlift e il Surround View con sei telecamere integrate le conferiscono un netto vantaggio nei cantieri più impegnativi.

“La fiducia che Vernazza Autogru ripone in Tadano e la decisione di espandere la propria flotta con tre nuove autogrù fuoristrada è una chiara conferma del valore delle nostre macchine e del nostro supporto – ha commentato Davide Camperi, Business Leader Tadano per l’Italia – Siamo orgogliosi di aver visto la loro AC 7.450-1 in primo piano al bauma e ancor più soddisfatti nel vederla ora al lavoro sul campo”.

Leggi anche: Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag