lunedì, 18 Agosto 2025

Idrogeno, una sfida che… va in porto

Must read

La notizia è dell’inizio d’estate. Il 2 luglio scorso, il gruppo tedesco Hamburger Hafen und Logistik ha inaugurato il primo campo di prova per la logistica portuale alimentata a idrogeno, implementando anche una stazione di rifornimento nel porto di Amburgo. Il campo è stato allestito negli spazi del Container Terminal Tollerort e servirà all’operatore per sperimentare – in collaborazione con le aziende del progetto collettivo Clean Port & Logistics – l’affidabilità dell’idrogeno nella propulsione di veicoli pesanti impegnati nelle operazioni portuali.

Oltre ai mezzi di trasporto, il progetto coinvolge altre tipologie di macchine portuali impiegate in operazioni di movimentazione e sollevamento – reachstacker, carrelli elevatori e trattori portuali – secondo una modalità di alimentazione con idrogeno verde pressurizzato a 350 bar. La stazione di rifornimento sarà aperta anche al pubblico (con registrazione tramite l’app Passify). Angela Titzrath, CEO di Hamburger Hafen, confida “nella raccolta di dati preziosi allo scopo di valutare i risultati di questo progetto. Il futuro sostenibile della logistica e la sua innovazione sono scommesse che condividiamo altre aziende che affrontano sfide come la nostra, nel segno della sostenibilità dei trasporti portuali. vogliamo decarbonizzare il settore della logistica e raggiungere la neutralità climatica nel complesso delle nostre attività di gruppo entro il 2040″.

Il progetto Clean Port & Logistics, sostenuto dal ministero federale per il Digitale e i Trasporti, ha ricevuto dallo stato tedesco un contributo di circa tre milioni di euro nell’ambito di un programma nazionale di innovazione per le tecnologie a idrogeno e celle a combustibile.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag