mercoledì, 2 Luglio 2025

Idrogeno, una sfida che… va in porto

Must read

La notizia è dell’inizio d’estate. Il 2 luglio scorso, il gruppo tedesco Hamburger Hafen und Logistik ha inaugurato il primo campo di prova per la logistica portuale alimentata a idrogeno, implementando anche una stazione di rifornimento nel porto di Amburgo. Il campo è stato allestito negli spazi del Container Terminal Tollerort e servirà all’operatore per sperimentare – in collaborazione con le aziende del progetto collettivo Clean Port & Logistics – l’affidabilità dell’idrogeno nella propulsione di veicoli pesanti impegnati nelle operazioni portuali.

Oltre ai mezzi di trasporto, il progetto coinvolge altre tipologie di macchine portuali impiegate in operazioni di movimentazione e sollevamento – reachstacker, carrelli elevatori e trattori portuali – secondo una modalità di alimentazione con idrogeno verde pressurizzato a 350 bar. La stazione di rifornimento sarà aperta anche al pubblico (con registrazione tramite l’app Passify). Angela Titzrath, CEO di Hamburger Hafen, confida “nella raccolta di dati preziosi allo scopo di valutare i risultati di questo progetto. Il futuro sostenibile della logistica e la sua innovazione sono scommesse che condividiamo altre aziende che affrontano sfide come la nostra, nel segno della sostenibilità dei trasporti portuali. vogliamo decarbonizzare il settore della logistica e raggiungere la neutralità climatica nel complesso delle nostre attività di gruppo entro il 2040″.

Il progetto Clean Port & Logistics, sostenuto dal ministero federale per il Digitale e i Trasporti, ha ricevuto dallo stato tedesco un contributo di circa tre milioni di euro nell’ambito di un programma nazionale di innovazione per le tecnologie a idrogeno e celle a combustibile.

In Primo Piano

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Latest article

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

More articles

BG Lift ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le proprie gru elettriche

Il costruttore BG Lift di Cavaion Veronese conferma il proprio impegno per l’innovazione sostenibile e ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le gru elettriche...

Tadano AC 6.300-1 scelta da Allen Crane Hire per lo smontaggio di gru a...

L’impresa di noleggio irlandese Allen Crane Hire ha recentemente ampliato la propria flotta di autogrù all terrain con la consegna di una Tadano AC...

Soffia il vento del nord per Easy Lift con Simeri Oy

Una collaborazione inaugurata con l’inizio del 2025 frutto di quello che si potrebbe definire un colpo di fulmine commerciale, culminato nella decisione di intraprendere...

Tag