sabato, 18 Ottobre 2025

Vista, piaciuta, consegnata. La CTE ZETA 22 conquista già il mercato francese

Must read

CTE e Labrosse Material Solution BTP – distributore francese di numerosi costruttori italiani di mezzi per i sollevamento – consolidano la loro partnership con l’introduzione della nuova piattaforma autocarrata ZETA 22 tra le fila della flotta del noleggiatore francese. Progettata specificamente per soddisfare le esigenze del settore del noleggio, la piattaforma articolata da 22 metri rappresenta una soluzione innovativa e performante, capace di offrire un’elevata flessibilità operativa e una sicurezza senza compromessi, grazie anche al sistema di elettronica evoluta S3 Evo.

Presentata per la prima volta al mercato d’oltralpe in occasione di JDL 2024, la PLE del costruttore italiano ha raccolto da subito i consensi del mercato. Dotata di una configurazione del braccio con articolazione e doppio sfilo, che permette di sfruttare l’intera area di lavoro, è in grado di offrire le massime prestazioni in termini di altezza e sbraccio (massimo 10,5 metri) con una stabilizzazione completamente in sagoma.

La cesta (che porta fino a 250 kg) presenta l’attacco in posizione frontale, il che permette di non avere alcun ingombro sottostante. Questa soluzione rende la piattaforma ideale per tutte le attività di manutenzione, in particolare per la cura del verde, riducendo il rischio di incastro o di danni dovuti a urti accidentali.

La consegna della macchina è stata seguita dal responsabile commerciale di CTE France Jean-Noël Ayral che ha curato anche la familiarizzazione del mezzo con tutta l’equipe Labrosse.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag