venerdì, 29 Agosto 2025

VISTE AL BAUMA: LE NUOVE GMK DI MANITOWOC

Must read

Manitowoc ha fatto debuttare al Bauma le nuove autogrù tuttoterreno caratterizzate da una maggiore portata. Ma non solo.

GMK5150L image 4_ok

Le migliorie sono molte di più, come si evince dalle parole di Jens Ennen, Vice Presidente Senior per le gru tuttoterreno ed autocarrate Manitowoc: “Ci siamo impegnati a produrre gru dotate di maggiore affidabilità, facilità di trasporto, semplicità d’uso e superiore portata. Il settore autogru è in continua evoluzione e noi intendiamo rimanere in prima linea, mostrando ai nostri clienti ciò che possono ottenere in più con le loro attrezzature e come i nostri progetti innovativi possono incrementare i loro risultati in termini di ritorno economico. Infatti, non ci limitiamo ad introdurre nuove funzioni sulle nostre gru, ma vogliamo anche rendere più versatili le funzioni già integrate.”

GMK5150L image 3_ok

Chiaro quindi l’obiettivo dell’azienda: progettare gru che incrementino il rendimento dell’investimento della clientela.

Tra modelli di autogrù tuttoterreno che rientrano in questa strategia vi sono i seguenti.

 

Grove GMK5250L

Grove GMK5250L shadow road_ok

La Grove GMK5250L è la più grande delle tre nuove gru tuttoterreno a cinque assi introdotte da Manitowoc nel corso del 2015; il lancio è avvenuto nel mese di aprile, seguito a luglio dalla presentazione della GMK5180-1 e della GMK5200-1. Come già successo per tutti i lanci di gru tuttoterreno Grove, la GMK5250L offre numerose innovazioni esclusive; la più straordinaria è l’inclusione della turbo frizione VIAB con retarder incorporato, che la rendono la prima autogru a montare questo sistema.

Grove GMK5250L_ok

Il braccio principale raggiunge i 70 m di lunghezza e per potenziare lo sbraccio complessivo è disponibile un falcone inclinabile a comando idraulico da 21 m, che può essere esteso con una prolunga del braccio da 8 m, due inserti del falcone da 8 m o una combinazione di entrambi, per una lunghezza totale potenziale del falcone pari a 37 m.

 

Per un utilizzo ottimale, il falcone completo può essere azionato anche mentre la gru lavora con il braccio esteso alla lunghezza totale di 70 m. Un altro vantaggio del braccio articolato è la sua capacità di offrire maggiore inclinazione, che arriva a 50° rispetto ai normali 40° delle altre gru Grove. Per lavori pesanti   disponibile in opzione un falcone più piccolo.

 

Grove GMK6400

Con una portata pari a 400 t, la GMK6400 è una gru a sei assi che garantisce un maggior rendimento sull’investimento grazie al design particolare che consente tempi di allestimento ridotti, procedure di trasporto ottimizzate e funzioni di risparmio di carburante che abbattono i costi di esercizio ottimizzando al tempo stesso i livelli di produttività.

Grove GMK6400 - working_ok

Altra innovazione progettuale è il sistema MegaDrive, che fornisce i vantaggi della trasmissione tradizionale e di quella idrostatica.

La seconda offre potenza e precisione nel controllo della gru per manovre a bassa velocità, mentre a velocità superiori a 20 km/h si disattiva, lasciando spazio alla trasmissione tradizionale.

La portata di sollevamento risulta incrementata grazie al sistema di tensionamento Grove MegaWingLift, che aumenta la resistenza della gru quando il braccio lavora a un angolo elevato.

L’accessorio MegaWingLift è automontante e può essere installato in  20 minuti.

 

In Primo Piano

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

Latest article

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

More articles

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Tag