domenica, 6 Aprile 2025

VISTI AL BAUMA: LE NOVITA’ DI TII GROUP

Must read

Un Bauma decisamente ricco per TII Group che ha presentato una vasta gamma di novità con i suoi marchi Tratec, Scheuerle, Nicolas e Kamag. Tutte incentrate su quella che si può definire una nuova tecnologia del trasporto.

TII_GROUP_Bauma_003

A fare da catalizzatore sicuramente la prima sospensione indipendente per carichi pesanti maintenance-free mai presentata al Mondo.

Ma anche a livello di interi veicoli non mancavano le novità.

TII_GROUP_Bauma_004

Per esempio tra gli SPMT TII Group ha presentato la prima unità a larghezza variabile continua fino a 6,4 m, un sistema di guida aggiuntivo di tipo Powerboost per veicoli modulari da 1.000 HP o ancora un’unità Dual Lane pieghevole che può essere caricata su un normale camion per i ritorni a vuoto.

Appare evidente come il tema centrale di ogni novità sia l’attenzione posta da TII Group al cliente e ai suoi specifici vantaggi, indipendentemente da quale tipo di tecnologia essi derivino: risparmiare tempo, maggiore sicurezza, risparmio sui costi.

TII_GROUP_Bauma_002Per esempio il nuovo SPMT SL (che sta per Split Type) a sei assi non solo è combinabile in moltissimi modi al fine di creare il sistema modulare di trasporto adatto all’oggetto trasportato, ma grazie all’innovativo sistema di allargamento a forbice  è in grado di adattare anche la propria larghezza in maniera non solo semplice, ma anche rapidissima, da 3 a 6,4 m.

Se si combinano queste caratteristiche a una portata per asse di 48 t, a un’altezza regolabile da 1.500 mm ± 350 mm e a pneumatici pieni che assicurano una capacità di trasporto superiore, abbiamo riassunto in breve la marea di vantaggi che l’uso di queste unità può rappresentare.

TII_GROUP_Bauma_001

 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag