martedì, 25 Novembre 2025

VISTI AL BAUMA: LE NOVITA’ DI TII GROUP

Must read

Un Bauma decisamente ricco per TII Group che ha presentato una vasta gamma di novità con i suoi marchi Tratec, Scheuerle, Nicolas e Kamag. Tutte incentrate su quella che si può definire una nuova tecnologia del trasporto.

TII_GROUP_Bauma_003

A fare da catalizzatore sicuramente la prima sospensione indipendente per carichi pesanti maintenance-free mai presentata al Mondo.

Ma anche a livello di interi veicoli non mancavano le novità.

TII_GROUP_Bauma_004

Per esempio tra gli SPMT TII Group ha presentato la prima unità a larghezza variabile continua fino a 6,4 m, un sistema di guida aggiuntivo di tipo Powerboost per veicoli modulari da 1.000 HP o ancora un’unità Dual Lane pieghevole che può essere caricata su un normale camion per i ritorni a vuoto.

Appare evidente come il tema centrale di ogni novità sia l’attenzione posta da TII Group al cliente e ai suoi specifici vantaggi, indipendentemente da quale tipo di tecnologia essi derivino: risparmiare tempo, maggiore sicurezza, risparmio sui costi.

TII_GROUP_Bauma_002Per esempio il nuovo SPMT SL (che sta per Split Type) a sei assi non solo è combinabile in moltissimi modi al fine di creare il sistema modulare di trasporto adatto all’oggetto trasportato, ma grazie all’innovativo sistema di allargamento a forbice  è in grado di adattare anche la propria larghezza in maniera non solo semplice, ma anche rapidissima, da 3 a 6,4 m.

Se si combinano queste caratteristiche a una portata per asse di 48 t, a un’altezza regolabile da 1.500 mm ± 350 mm e a pneumatici pieni che assicurano una capacità di trasporto superiore, abbiamo riassunto in breve la marea di vantaggi che l’uso di queste unità può rappresentare.

TII_GROUP_Bauma_001

 

In Primo Piano

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Latest article

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

More articles

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Tag