La gamma Smart di sollevatori telescopici rotativi di Magni TH si è ampliata con il tempo e oggi comprende modelli da 21, 23 e 25 m di altezza operativa tutti accomunati dalle caratteristiche della famiglia di prodotto, ossia telaio compatto con stabilizzatori a forbice, binomio in grado di garantire una maggiore flessibilità della macchina e prestazioni decisamente elevate nonostante la compattezza del mezzo.
AL Bauma ha fatto il su
o esordio la new entry della gamma. L’RTH 5.39S, che si afferma come il sollevatore telescopico con la maggiore altezza operativa oggi sul mercato.
Il nuovo sollevatori di Magni TH dispoe di alcune features interessanti:
- Il telaio è lo stesso del modello 5.30S che ha sobuto però un irrobustimento al fine di sopportare le maggiori sollecitazioni dovute alle maggiori prestazioni;
- Altezza operativa di 38,7 m (pari al 13esimo piano di un edificio);
- Capacità di sollevamento alla massima altezza: 2 t;
- Motore Mercedes-Benz da 170 kW (231 HP) euro $;
- Impianto idraulico con pompa e motore Bosch Rexroth, distributori Danfoss e Bosch;
- Circuito loadsensing con pressione di esercizio di 350 bar;
- Cabina pressurrizzata, con aria condizionata, vetri panoramici, certificata ROPS e FOPS e con sistema Magni Combi Touch (MCTS) per la completa gestione della macchina in cinque semplici videate;
- Nuovissimo braccio brevettato, composto da 6 elementi sfilabili mossi da due cilindri idraulici posizionati esternamente, mentre cavi e tubi corrono internamente al braccio. Avendo lo spazio lasciato libero dai cilindri, tubi e cavi scorrono più liberamente diminuendo la frequenza di rotture.
- Lo sfilo degli elementi viene gestito elettronicamente con il primo cilindro che agisce su quattro elementi che si muovono proporzionalmente. Il quinto sfilo, il più pesante, è gestito dal secondo cilindro che lavora proporzionalmente con l’angolo di inclinazione del braccio (più l’inclinazione aumenta, più il quinto elemento si sfila). Questo meccanismo preserva la capacità di sollevamento in orizzontale.
Il nuovo 5.39S può essere equipaggiato con la navicella portapersone Magni TH che estende l’altezza di lavoro a 51 m.