sabato, 5 Aprile 2025

VISTO AL BAUMA: IL NUOVO 5.39 S DI MAGNI TH

Must read

La gamma Smart di sollevatori telescopici rotativi di Magni TH si è ampliata con il tempo e oggi comprende modelli da 21, 23 e 25 m di altezza operativa tutti accomunati dalle caratteristiche della famiglia di prodotto, ossia telaio compatto con stabilizzatori a forbice, binomio in grado di garantire una maggiore flessibilità della macchina e prestazioni decisamente elevate nonostante la compattezza del mezzo.

Magni_002

 

 

Magni_004AL Bauma ha fatto il suMagni_005o esordio la new entry della gamma. L’RTH 5.39S, che si afferma come il sollevatore telescopico con la maggiore altezza operativa oggi sul mercato.

Il nuovo sollevatori di Magni TH dispoe di alcune features interessanti:

  • Il telaio è lo stesso del modello 5.30S che ha sobuto però un irrobustimento al fine di sopportare le maggiori sollecitazioni dovute alle maggiori prestazioni;
  • Altezza operativa di 38,7 m (pari al 13esimo piano di un edificio);
  • Capacità di sollevamento alla massima altezza: 2 t;
  • Motore Mercedes-Benz da 170 kW (231 HP) euro $;
  • Impianto idraulico con pompa e motore Bosch Rexroth, distributori Danfoss e Bosch;
  • Circuito loadsensing con pressione di esercizio di 350 bar;
  • Cabina pressurrizzata, con aria condizionata, vetri panoramici, certificata ROPS e FOPS e con sistema Magni Combi Touch (MCTS) per la completa gestione della macchina in cinque semplici videate;
  • Nuovissimo braccio brevettato, composto da 6 elementi sfilabili mossi da due cilindri idraulici posizionati esternamente, mentre cavi e tubi corrono internamente al braccio. Avendo lo spazio lasciato libero dai cilindri, tubi e cavi scorrono più liberamente diminuendo la frequenza di rotture.

Magni_001

  • Lo sfilo degli elementi viene gestito elettronicamente con il primo cilindro che agisce su quattro elementi che si muovono proporzionalmente. Il quinto sfilo, il più pesante, è gestito dal secondo cilindro che lavora proporzionalmente con l’angolo di inclinazione del braccio (più l’inclinazione aumenta, più il quinto elemento si sfila). Questo meccanismo preserva la capacità di sollevamento in orizzontale.

 

 

Il nuovo 5.39S può essere equipaggiato con la navicella portapersone Magni TH che estende l’altezza di lavoro a 51 m.

 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag