giovedì, 10 Aprile 2025

VISTO AL BAUMA: IL NUOVO HYUNDAI 160D-9

Must read

Si tratta dell’ultimo modello della gamma di carrelli controbilanciati diesel di Hyundai: il 160D-9 che entra a pieno titolo nella gamma pesante dei carrelli elevatori del Costruttore coreano.

Il nuovo 160D-9 possiede una capacità di sollevamento di 16.000 kg (16 t), un centro di carico di 600 mm ed è alimentato da un motore Cummins QSB6.7 112 kW/2.300 giri/min conforme a Stage IV con sistemi DOC (catalizzatore di ossidazione diesel) ed SCR (riduzione catalitica selettiva) in cui l’AdBlue viene impiegata come additivo.

Il cambio del nuovo 160-D9 è uno ZF completamente automatico che si abbina a un assale anteriore Kessler e a un assale motore resistente che eroga la coppia desiderata alle ruote motrici in modo uniforme per una maggiore efficienza e potenza.

160D-9_5_ok

Idraulicamente il 160D-9 è mosso da pompe Bosch Rexroth a portata variabile garantiscono un utilizzo più efficiente della potenza della macchina con conseguente riduzione del consumo di carburante. Il sistema del servosterzo completamente idrostatico evita sovragiri e contraccolpi. mentre il sistema freni idraulici (di serie) richiede interventi di manutenzione minimi.

Funzioni di sicurezza

  • Limitatore di velocità fornito di serie;
  • Selezionatore della modalità motore;
  • Indicatore di carico, opzionale;
  • Telecamera posteriore, opzionale;
  • Funzione di limite di avvio motore;
  • Serbatoio combustibile con serratura e/o tapo con serratura opzionale;
  • Sistema OPSS di rilevamento della presenza dell’operatore, di serie.

Manutezione e garanzia

Grazie al sistema elettroidraulico di inclinazione della cabina che consente un accesso facile a tutti i componenti principali  la manutenzione dei componenti del treno trasmissione è rapida e semplice, mentre il grande cofano motore semplifica l’accesso al vano motore e garantisce una manutenzione quotidiana rapida ed efficiente.

Le informazioni relative alla manutenzione sono visualizzabile sul monitor LCD in cabina mentre le coperture degli pneumatici posteriori evitano l’ostruzione del motore e dei sistemi di raffreddamento.

Tutta la nuova gamma di carrelli elevatori Hyundai gode di una garanzia completa di due anni e 3.000 ore, ulteriormente estendibile grazie a pacchetti disponibili come opzione.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag