giovedì, 20 Novembre 2025

VISTO AL BAUMA: IL NUOVO MT 420 H NEW BUGGY DI MANITOU

Must read

Si è trattato di una vera e propria anteprima quella relativa al nuovo MT 420 New Buggy di Manitou che in effetti sarà commercializzato nel primo  trimestre del 2017.

Con questo telescopico ultracompatto Manitou ritorna un po’ al passato, sul segmento delle macchine ultra-compatte con un telescopico studiato appositamente per le esigenze dei clienti che lavorano in cantieri sempre più esigui.

Le  prestazioni però non sono piccole, considerate le dimensioni: l’ MT 420 New Buggy riesce infatti a sollevare 2 t, ed è largo solo 1,49 m per 3.67 m di lunghezza (al telaio) e 1.90 m di altezza. La massima altezza di sollevamento si attesta sui 4.28 m.

Il MT 420 New Buggy è dotato di 4 ruote motrici e direttrici per garantire caratteristiche fuoristrada e   manovrabilità, insieme a una trasmissione idrostatica che permette scioltezza d’uso e precisione nei movimenti, particolarmente utile nei cantieri esigui.

 

Monta la stessa cabina dell’MT 625, nota per il suo confort e la sua semplicità. Il cruscotto è intuitivo e i movimenti si effettuano con il comando del JSM.

La macchina è proposta con il porta forche standard Manitou o il porta forche tipo skid steer in opzione, con un nutrito catalogo di accessori, che gli conferiscono una certa polivalenza nelle applicazioni: carico/scarico di camion, piazzamento carico, distribuzione materiali…

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag