sabato, 8 Novembre 2025

Vola il GIS 2021. Grande attesa e boom di partecipazioni per la fiera italiana del sollevamento

Must read

A poco più di due mesi dall’apertura dell’8^ edizione del GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento in programma negli spazi di Piacenza Expo dal 7 al 9 ottobre 2021, la partecipazione degli espositori – costruttori e imprese dei settori che riguardano il sollevamento di materiali, il lavoro in quota, il material handling e i trasporti eccezionali – si avvia a superare la quota record dell’ultima edizione 2019. Merito della decisione del governo che ha “liberato” tutte le fiere internazionali in svolgimento sul territorio italiano dal 1° luglio, certamente. Ma il successo che si preannuncia anche per questa nuova edizione del GIS genera anche altre riflessioni importanti.


“Nonostante la forzata convivenza con l’emergenza sanitaria del Covid, sono già oltre 350 le aziende hanno confermato la loro presenza espositiva al GIS 2021 – considera Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions, realtà primaria nella comunicazione industriale e organizzatrice della fiera – Si tratta di una conferma del livello di apprezzamento per il format che abbiamo adottato da sempre: quello di una mostra-convegno specializzata che è diventata la più grande in Europa dedicata alle macchine e attrezzature per il sollevamento, alla movimentazione industriale e portuale e al trasporto pesante”. Le fiere in presenza, la voglia assoluta di tornare agli incontri dal vivo e all’osservazione diretta di novità e tecnologie, ecco il punto nevralgico che viene toccato per far levitare il successo del GIS 2021.


“Il fatto che dallo scorso anno tutte le altre manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali legate al mercato del sollevamento siano state cancellate o posticipate, è un elemento di forte aspettativa che sta incrementando l’interesse per questa edizione del GIS – conferma Potestà – Molte aziende italiane e internazionali esporranno i propri prodotti e servizi per la prima volta a Piacenza, rivelando macchine, attrezzature e tecnologie inedite. Questa circostanza già tangibile accrescerà in modo esponenziale l’interesse degli operatori che hanno sempre considerato la mostra piacentina come la più importante vetrina del settore”.


Al continuo e costante sviluppo del GIS, hanno certamente contribuito le associazioni di categoria (sia italiane che estere), enti rappresentativi di ogni segmento del comparto del sollevamento e dei trasporti che sostengono il GIS fin dalla sua prima edizione del 2009. Ad oggi, sono 65 gli organismi associativi e le Istituzioni aderenti alle Giornate Italiane del Sollevamento (tra le più significative, quelle del Ministero del Lavoro, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, della Regione Emilia Romagna, dell’Inail e del Comune di Piacenza). Come da tradizione consueta, alcune di queste associazioni organizzeranno al GIS 2021 i loro convegni annuali. Le assemblee si svolgeranno in aree congressuali appositamente riconfigurate nell’ambito del quartiere fieristico di Piacenza Expo, a causa delle restrizioni legate all’obbligo di distanziamento. Una di queste assemblee sarà ospitata all’interno del Padiglione 3 del quartiere fieristico piacentino, un’area precedentemente destinata all’evento espositivo AGV Expo, concomitante con il GIS. Questa decisione ha suggerito di ricavare per gli espositori della stessa AGV Expo uno spazio opportuno all’interno degli altri due padiglioni della fiera. La nuova area congressuale, avrà quindi una capacità di oltre 200 posti distanziati, in grado di ospitare nel modo più ampio gli eventi congressuali che prevedono una presenza rilevante di partecipanti (il programma preliminare dei convegni in programma per il GIS 2021 sarà disponibile sul sito gisexpo.it alla fine del corrente mese).


Come di consueto, in occasione del GIS 2021 si terranno le tradizionali, prestigiose tre serate di gala, con la prémière di mercoledì 6 ottobre dedicata agli ITALA-Italian Terminal and Logistic Awards (riservata agli utilizzatori di macchine e attrezzature per la movimentazione industriale e portuale). A seguire, giovedì 7 ottobre si svolgerà l’evento Italplatform-Italian Access Platform Awards (protagonisti, i produttori e utilizzatori di piattaforme aeree) e venerdì 8 ottobre, la serata conclusiva degli ILTA-Italian Lifting & Transportation Awards, dove i protagonisti dei riconoscimenti saranno gli operatori di servizio nei comparti delle gru e dei trasporti eccezionali. Tutte le serate di gala – organizzate nel rispetto di tutte le normative sanitarie e di distanziamento – rinnoveranno l’ospitalità d’eccezione nella cornice straordinaria di Palazzo Gotico, simbolo della città di Piacenza e sede magnifica dei tre eventi in programma a cornice del GIS 2021.

(Per maggiori informazioni: www.gisexpo.it)

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag