giovedì, 22 Maggio 2025

VOLKSWAGEN SI VESTE DI VERDE

Must read

Volkswagen ha deciso di migliorare il bilancio ambientale della propria flotta per il trasporto marittimo, utilizzando due navi alimentate a gas naturale liquefatto (GNL) sulle rotte tra l’Europa e il Nord America.

Le due navi charter in questione, della Siem Car Carriers, rappresentano una vera e propria pietra miliare sulla strada per un trasporto marittimo più ecologico. Inoltre, in futuro il Gruppo intende trasferire il trasporto di veicoli e materiali in Europa dalla strada a mezzi di trasporto a emissioni più basse, come le navi.

“Il Gruppo Volkswagen si sta assumendo le proprie responsabilità nei confronti dell’ambiente. Ciò vale non solo per le nostre auto, ma anche per la produzione e la logistica. Stiamo concentrando tutti i nostri sforzi per ottimizzare la compatibilità ambientale nell’ambito della logistica, sotto la denominazione Green Logistics” ha dichiarato Wolfram Thomas, Responsabile della Produzione di Gruppo. “Con l’entrata in servizio dei due mercantili alimentati a GNL sulla rotta tra l’Europa e il Nord America, Volkswagen Group Logistics si sta muovendo verso il trasporto ecocompatibile ed efficiente a livello di risorse”. Si sta attualmente considerando l’utilizzo di navi per il trasporto Roll-on/roll-off alimentate a GNL anche su altre rotte.

Le due navi, con una lunghezza di circa 200 m e una larghezza di circa 36 m, hanno una capacità di circa 4.500 veicoli. Dotate di un serbatoio di GNL da 3.000 mc installato sotto il ponte, avranno  una capacità comparabile a quella di transatlantici mercantili tradizionali. Entrambe le navi saranno equipaggiate con un motore da 12.600 kW sviluppato da MAN Diesel & Turbo.

L’utilizzo dei due mercantili alimentati a GNL per la logistica dei veicoli nel Nord Atlantico ridurrà le emissioni, per nave e all’anno, fino al 25% nel caso della CO2, fino al 30% nel caso degli NOx, e fino al 60% nel caso del particolato, mentre le emissioni di SOx saranno abbattute fino al 100%. Le emissioni saranno ulteriormente ridotte attraverso l’utilizzo di un motore marino altamente avanzato dual-fuel con iniezione diretta e trattamento dei gas di scarico. I motori adottati da Siem Car Carriers saranno quindi più ecocompatibili dei precedenti.

Il partner contrattuale per quanto riguarda le navi alimentate a GNL è lo spedizioniere Siem Carriers AS, che ha sottoposto una proposta convincente sia dal punto di vista economico, sia da quello ambientale. Le due navi a GNL sostituiranno, dal 2019, due dei nove mercantili tradizionali alimentati a olio combustibile denso, che circolano esclusivamente per il Gruppo Volkswagen in uno schema di rotte, in andata e ritorno, nel Nord Atlantico per i mercati di Canada, USA, Messico ed Europa.

 

Previous article
Next article

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag