martedì, 18 Novembre 2025

WEILAND AGGIUNGE ALLA PROPRIA FLOTTA UNA LIEBHERR LTM 1450-8.1

Must read

Weiland Kran und Transport GmbH ha ampliato la sua flotta con una nuova autogrù Liebherr LTM 1450-8.1. L’azienda attribuisce un grande valore ai tempi di installazione rapidi e alla grande flessibilità della sua nuova autogrù a otto assi.

Nei prossimi mesi Weiland prenderà in consegna un’altra autogrù  Liebherr. La nuova LTM 1090-4.2 a quattro assi è stata infatti ordinata convincendo per le sue caratteristiche economiche estremamente interessanti.

Volker Degenhardt, Managing Director di Weiland Kran und Transport GmbH, suo figlio Sebastian Degenhardt e il Project Manager Gerd Chmeliczek, hanno visitato lo stabilimento Liebherr di Ehingen per prendere in consegna la LTM 1450-8.1 nella livrea bianca e arancione di Weiland.

“I nostri clienti e la nostra gamma di lavori richiedono un’ autogrù di questo tipo”, ha dichiarato Volker Degenhardt: “L’autogrù è compatta e flessibile, nonostante le sue 450 tonnellate  e gli otto assi: il suo braccio telescopico di 85 metri riduce al minimo i casi in cui sia necessario installare un jib, e grazie ai suoi brevi tempi di posizionamento può essere spostata molto rapidamente: questa caratteristica è molto importante soprattutto nei cantieri di demolizione di ponti che sarà il principale settore di lavoro per la nostra nuova autogrù”.

L’elevato numero di limiti di carico sui ponti e sulle strade tedesche impone che l’autogrù non possa essere sempre guidata con un peso lordo di 96 tonnellate, motivo per cui Weiland ha ordinato l’LTM 1450-8.1 con un braccio telescopico rimovibile.

WEILAND AGGIUNGE ALLA PROPRIA FLOTTA UNA LIEBHERR LTM 1450-8.1 - Sollevare -  - News

“Questo ci consente di ridurre il peso lordo a meno di 60 tonnellate, rendendoci molto flessibili”, spiega Gerd Chmeliczek che prosegue: “Le lastre di zavorra da dieci tonnellate possono essere trasportate a basso costo su qualsiasi semirimorchio standard “.

Sebastian Degenhardt menziona un altro vantaggio della nuova autogrù da 450 tonnellate: “Siamo entusiasti della capacità di sollevamento della nuova autogrù anche senza zavorra grazie al sistema VarioBase”.

Uno dei primi cantieri di lavoro sarà a Immenstadt im Allgäu dove l’autogrù verrà utilizzata per smantellare un ponte. L’LTM 1450-8.1 dovrà sollevare singoli pezzi dal peso massimo di 90 tonnellate.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag