lunedì, 19 Maggio 2025

WEILAND AGGIUNGE ALLA PROPRIA FLOTTA UNA LIEBHERR LTM 1450-8.1

Must read

Weiland Kran und Transport GmbH ha ampliato la sua flotta con una nuova autogrù Liebherr LTM 1450-8.1. L’azienda attribuisce un grande valore ai tempi di installazione rapidi e alla grande flessibilità della sua nuova autogrù a otto assi.

Nei prossimi mesi Weiland prenderà in consegna un’altra autogrù  Liebherr. La nuova LTM 1090-4.2 a quattro assi è stata infatti ordinata convincendo per le sue caratteristiche economiche estremamente interessanti.

Volker Degenhardt, Managing Director di Weiland Kran und Transport GmbH, suo figlio Sebastian Degenhardt e il Project Manager Gerd Chmeliczek, hanno visitato lo stabilimento Liebherr di Ehingen per prendere in consegna la LTM 1450-8.1 nella livrea bianca e arancione di Weiland.

“I nostri clienti e la nostra gamma di lavori richiedono un’ autogrù di questo tipo”, ha dichiarato Volker Degenhardt: “L’autogrù è compatta e flessibile, nonostante le sue 450 tonnellate  e gli otto assi: il suo braccio telescopico di 85 metri riduce al minimo i casi in cui sia necessario installare un jib, e grazie ai suoi brevi tempi di posizionamento può essere spostata molto rapidamente: questa caratteristica è molto importante soprattutto nei cantieri di demolizione di ponti che sarà il principale settore di lavoro per la nostra nuova autogrù”.

L’elevato numero di limiti di carico sui ponti e sulle strade tedesche impone che l’autogrù non possa essere sempre guidata con un peso lordo di 96 tonnellate, motivo per cui Weiland ha ordinato l’LTM 1450-8.1 con un braccio telescopico rimovibile.

WEILAND AGGIUNGE ALLA PROPRIA FLOTTA UNA LIEBHERR LTM 1450-8.1 - Sollevare -  - News

“Questo ci consente di ridurre il peso lordo a meno di 60 tonnellate, rendendoci molto flessibili”, spiega Gerd Chmeliczek che prosegue: “Le lastre di zavorra da dieci tonnellate possono essere trasportate a basso costo su qualsiasi semirimorchio standard “.

Sebastian Degenhardt menziona un altro vantaggio della nuova autogrù da 450 tonnellate: “Siamo entusiasti della capacità di sollevamento della nuova autogrù anche senza zavorra grazie al sistema VarioBase”.

Uno dei primi cantieri di lavoro sarà a Immenstadt im Allgäu dove l’autogrù verrà utilizzata per smantellare un ponte. L’LTM 1450-8.1 dovrà sollevare singoli pezzi dal peso massimo di 90 tonnellate.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag