sabato, 15 Novembre 2025

Wise Equity ha la maggioranza di Almac. Nuova era per lo specialista delle PLE cingolate

Must read

Wise Equity, società di gestione del fondo Wisequity V, entra ufficialmente nel capitale di Almac, il costruttore di Viadana specialista nelle piattaforme aeree e nei trasportatori semoventi cingolati, caratterizzati da un importante livello di innovazione e tecnologia. Fondata nel 2013 da Andrea Artoni e Pietro Agosta Del Forte, Almac è riuscita in poco tempo ad affermarsi a livello internazionale nel mondo delle PLE, connotandosi come uno dei player più innovativi del settore. Oltre a presidiare il mercato italiano, Almac è presente in Australia e UK con due filiali dirette.
Il gruppo prevede di chiudere il 2022 con un fatturato di circa Euro 28 milioni, in forte crescita sull’esercizio precedente.

Il piano congiunto del management di Almac e di Wise Equity è quello di rafforzare la struttura e di allargare la gamma con prodotti complementari a quelli attuali, mantenendo il focus sulle esigenze delle più importanti società di noleggio mondiali e dei diversi settori di riferimento, aprendosi altresì ad opportunità di possibili acquisizioni sinergiche. L’operazione prevede l’acquisto di una quota di maggioranza da parte del fondo Wisequity V e il reinvestimento nell’operazione di Andrea Artoni, che assumerà la carica di amministratore delegato, mentre Pietro Agosta Del Forte cederà la sua partecipazione.

Andrea Artoni

Andrea Artoni, fondatore e AD di Almac ha affermato: “Grazie a una profonda conoscenza del mercato, ad una strategia di crescita incentrata sulla qualità del prodotto e sull’innovazione e alla forza di un team giovane e con qualità eccezionali, il nostro gruppo ha raggiunto in pochi anni importanti risultati. Ora è il momento di consolidare quanto fatto fino a oggi, rafforzare la struttura manageriale e accelerare la crescita anche valutando opportunità di future acquisizioni. Per questo motivo abbiamo unito le forze con Wise Equity, partner che ha già realizzato molti progetti di aggregazione di successo in diversi settori, permettendo alle società coinvolte di raggiungere importanti obiettivi di crescita”.

Luigi Vagnozzi, partner di Wise Equity, che ha seguito l’operazione con Ilaria Montefusco, Investment Manager, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di iniziare questo percorso con Almac, un esempio di piccola multinazionale “tascabile” italiana che, focalizzandosi sull’innovazione, ha saputo in pochi anni imporsi come
uno dei player più interessanti, in un mercato mondiale che vede la presenza di importanti gruppi. Almac e il suo management team sono la base ideale per iniziare un progetto di consolidamento in questo settore”. Almac rappresenta la 6° operazione effettuata dal Fondo Wisequity V che, a seguito di questo investimento, avrà richiamato circa il 68% della dotazione iniziale pari a Euro 260 milioni.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag