sabato, 8 Novembre 2025

Wise Equity ha la maggioranza di Almac. Nuova era per lo specialista delle PLE cingolate

Must read

Wise Equity, società di gestione del fondo Wisequity V, entra ufficialmente nel capitale di Almac, il costruttore di Viadana specialista nelle piattaforme aeree e nei trasportatori semoventi cingolati, caratterizzati da un importante livello di innovazione e tecnologia. Fondata nel 2013 da Andrea Artoni e Pietro Agosta Del Forte, Almac è riuscita in poco tempo ad affermarsi a livello internazionale nel mondo delle PLE, connotandosi come uno dei player più innovativi del settore. Oltre a presidiare il mercato italiano, Almac è presente in Australia e UK con due filiali dirette.
Il gruppo prevede di chiudere il 2022 con un fatturato di circa Euro 28 milioni, in forte crescita sull’esercizio precedente.

Il piano congiunto del management di Almac e di Wise Equity è quello di rafforzare la struttura e di allargare la gamma con prodotti complementari a quelli attuali, mantenendo il focus sulle esigenze delle più importanti società di noleggio mondiali e dei diversi settori di riferimento, aprendosi altresì ad opportunità di possibili acquisizioni sinergiche. L’operazione prevede l’acquisto di una quota di maggioranza da parte del fondo Wisequity V e il reinvestimento nell’operazione di Andrea Artoni, che assumerà la carica di amministratore delegato, mentre Pietro Agosta Del Forte cederà la sua partecipazione.

Andrea Artoni

Andrea Artoni, fondatore e AD di Almac ha affermato: “Grazie a una profonda conoscenza del mercato, ad una strategia di crescita incentrata sulla qualità del prodotto e sull’innovazione e alla forza di un team giovane e con qualità eccezionali, il nostro gruppo ha raggiunto in pochi anni importanti risultati. Ora è il momento di consolidare quanto fatto fino a oggi, rafforzare la struttura manageriale e accelerare la crescita anche valutando opportunità di future acquisizioni. Per questo motivo abbiamo unito le forze con Wise Equity, partner che ha già realizzato molti progetti di aggregazione di successo in diversi settori, permettendo alle società coinvolte di raggiungere importanti obiettivi di crescita”.

Luigi Vagnozzi, partner di Wise Equity, che ha seguito l’operazione con Ilaria Montefusco, Investment Manager, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di iniziare questo percorso con Almac, un esempio di piccola multinazionale “tascabile” italiana che, focalizzandosi sull’innovazione, ha saputo in pochi anni imporsi come
uno dei player più interessanti, in un mercato mondiale che vede la presenza di importanti gruppi. Almac e il suo management team sono la base ideale per iniziare un progetto di consolidamento in questo settore”. Almac rappresenta la 6° operazione effettuata dal Fondo Wisequity V che, a seguito di questo investimento, avrà richiamato circa il 68% della dotazione iniziale pari a Euro 260 milioni.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag