lunedì, 19 Maggio 2025

XCMG, ecco la XCA60_EV, prima autogrù ibrida unplugged per l’Europa

Must read

Al Bauma 2022, XCMG ha lanciato la prima gru tuttoterreno ibrida “unplugged” in Europa, denominata XCMG XCA60_EV. La gru è stata sviluppata con il supporto di un’azienda olandese che ha fornito molti input importanti durante la fase di progettazione.
Questa gru è un adattamento dell’attuale modello XCA60_E, già presente in Europa con un buon successo di mercato.

La concezione della nuova all terrain di XCMG prevede due modalità operative. La prima è con motore diesel convenzionale, la seconda è completamente elettrica, con la sovrastruttura azionata sia con collegamento elettrico (presa 32A o 63A) oppure senza collegamento, utilizzando l’alimentazione della batteria ad alta potenza da 115 kWh. La modalità elettrica pura che utilizza solo la batteria garantisce un’autonomia di circa quattro ore al motore elettrico da 170 kW – secondo XCMG, il più potente mai montato su gru della stessa categoria. Un’altra possibilità, che rende unico questo prodotto, risiede nel fatto che, quando la carica della batteria è troppo bassa, si può passare alla modalità di funzionamento diesel e l’energia in eccesso non utilizzata dalla gru ricarica contemporaneamente la batteria.



Il concetto di guida Dual-Power, che utilizza la combinazione di motore diesel e motore elettrico, è utilizzata sia per la guida su strada che fuoristrada. In diverse condizioni di guida il motore elettrico interviene in modo intelligente al momento opportuno per garantire la massima efficienza energetica. Questo sistema permette di risparmiare circa il 40% di consumo carburante rispetto a modelli diesel equiparabili. In aggiunta, parte dell’energia cinetica derivante dalla frenata e accostamento viene convertita in elettricità e immagazzinata nella batteria. Il Dual-Power può fornire fino a 400 kW per la guida.

Specifiche di base della XCMG XCA60_EV

Portata max: 60 t
Lunghezza braccio: 10,3 – 48 m
Lunghezza Jib: 9,2/16 m
Max. altezza di sollevamento: 63 m
Max. momento di carico: 1.722 kNm
Potenza batteria : 115 kWh

TCT è distributore autorizzato per l’Italia per tutti i prodotti di sollevamento XCMG. Con sede a Termoli (Cb) , TCT è il ramo commerciale di TCM, storico costruttore nazionale di autogrù su camion. La stretta collaborazione con XCMG è iniziata più di tre anni fa con lo scopo di sviluppare il primo prototipo di autogrù a libera circolazione costruita da XCMG e allestita da TCT per il mercato europeo. La gru è stata presentata all’ultimo Bauma con grande riscontro di pubblico e clientela grazie alla qualità indiscussa dei materiali e delle caratteristiche tecniche.
Da questo primo progetto, è nato quindi l’accordo di distribuzione per tutti i prodotti del sollevamento XCMG sul mercato italiano – dalle gru tuttoterreno alle fuoristrada, fino alle gru portacontainer e ai sollevatori elettrici. TCT si occupa quindi di importazione, vendita e assistenza per le gru XCMG in tutto il territorio italiano, collaborando giorno per giorno con i dipartimenti tecnici e commerciali di XCMG per l’ottimizzazione dei prodotti e del servizio di assistenza sul mercato nostrano.

In Primo Piano

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Latest article

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

More articles

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

Tag