sabato, 15 Novembre 2025

XCMG, ecco la XCA60_EV, prima autogrù ibrida unplugged per l’Europa

Must read

Al Bauma 2022, XCMG ha lanciato la prima gru tuttoterreno ibrida “unplugged” in Europa, denominata XCMG XCA60_EV. La gru è stata sviluppata con il supporto di un’azienda olandese che ha fornito molti input importanti durante la fase di progettazione.
Questa gru è un adattamento dell’attuale modello XCA60_E, già presente in Europa con un buon successo di mercato.

La concezione della nuova all terrain di XCMG prevede due modalità operative. La prima è con motore diesel convenzionale, la seconda è completamente elettrica, con la sovrastruttura azionata sia con collegamento elettrico (presa 32A o 63A) oppure senza collegamento, utilizzando l’alimentazione della batteria ad alta potenza da 115 kWh. La modalità elettrica pura che utilizza solo la batteria garantisce un’autonomia di circa quattro ore al motore elettrico da 170 kW – secondo XCMG, il più potente mai montato su gru della stessa categoria. Un’altra possibilità, che rende unico questo prodotto, risiede nel fatto che, quando la carica della batteria è troppo bassa, si può passare alla modalità di funzionamento diesel e l’energia in eccesso non utilizzata dalla gru ricarica contemporaneamente la batteria.



Il concetto di guida Dual-Power, che utilizza la combinazione di motore diesel e motore elettrico, è utilizzata sia per la guida su strada che fuoristrada. In diverse condizioni di guida il motore elettrico interviene in modo intelligente al momento opportuno per garantire la massima efficienza energetica. Questo sistema permette di risparmiare circa il 40% di consumo carburante rispetto a modelli diesel equiparabili. In aggiunta, parte dell’energia cinetica derivante dalla frenata e accostamento viene convertita in elettricità e immagazzinata nella batteria. Il Dual-Power può fornire fino a 400 kW per la guida.

Specifiche di base della XCMG XCA60_EV

Portata max: 60 t
Lunghezza braccio: 10,3 – 48 m
Lunghezza Jib: 9,2/16 m
Max. altezza di sollevamento: 63 m
Max. momento di carico: 1.722 kNm
Potenza batteria : 115 kWh

TCT è distributore autorizzato per l’Italia per tutti i prodotti di sollevamento XCMG. Con sede a Termoli (Cb) , TCT è il ramo commerciale di TCM, storico costruttore nazionale di autogrù su camion. La stretta collaborazione con XCMG è iniziata più di tre anni fa con lo scopo di sviluppare il primo prototipo di autogrù a libera circolazione costruita da XCMG e allestita da TCT per il mercato europeo. La gru è stata presentata all’ultimo Bauma con grande riscontro di pubblico e clientela grazie alla qualità indiscussa dei materiali e delle caratteristiche tecniche.
Da questo primo progetto, è nato quindi l’accordo di distribuzione per tutti i prodotti del sollevamento XCMG sul mercato italiano – dalle gru tuttoterreno alle fuoristrada, fino alle gru portacontainer e ai sollevatori elettrici. TCT si occupa quindi di importazione, vendita e assistenza per le gru XCMG in tutto il territorio italiano, collaborando giorno per giorno con i dipartimenti tecnici e commerciali di XCMG per l’ottimizzazione dei prodotti e del servizio di assistenza sul mercato nostrano.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag