venerdì, 24 Gennaio 2025

XCMG, ecco la XCA60_EV, prima autogrù ibrida unplugged per l’Europa

Must read

Al Bauma 2022, XCMG ha lanciato la prima gru tuttoterreno ibrida “unplugged” in Europa, denominata XCMG XCA60_EV. La gru è stata sviluppata con il supporto di un’azienda olandese che ha fornito molti input importanti durante la fase di progettazione.
Questa gru è un adattamento dell’attuale modello XCA60_E, già presente in Europa con un buon successo di mercato.

La concezione della nuova all terrain di XCMG prevede due modalità operative. La prima è con motore diesel convenzionale, la seconda è completamente elettrica, con la sovrastruttura azionata sia con collegamento elettrico (presa 32A o 63A) oppure senza collegamento, utilizzando l’alimentazione della batteria ad alta potenza da 115 kWh. La modalità elettrica pura che utilizza solo la batteria garantisce un’autonomia di circa quattro ore al motore elettrico da 170 kW – secondo XCMG, il più potente mai montato su gru della stessa categoria. Un’altra possibilità, che rende unico questo prodotto, risiede nel fatto che, quando la carica della batteria è troppo bassa, si può passare alla modalità di funzionamento diesel e l’energia in eccesso non utilizzata dalla gru ricarica contemporaneamente la batteria.



Il concetto di guida Dual-Power, che utilizza la combinazione di motore diesel e motore elettrico, è utilizzata sia per la guida su strada che fuoristrada. In diverse condizioni di guida il motore elettrico interviene in modo intelligente al momento opportuno per garantire la massima efficienza energetica. Questo sistema permette di risparmiare circa il 40% di consumo carburante rispetto a modelli diesel equiparabili. In aggiunta, parte dell’energia cinetica derivante dalla frenata e accostamento viene convertita in elettricità e immagazzinata nella batteria. Il Dual-Power può fornire fino a 400 kW per la guida.

Specifiche di base della XCMG XCA60_EV

Portata max: 60 t
Lunghezza braccio: 10,3 – 48 m
Lunghezza Jib: 9,2/16 m
Max. altezza di sollevamento: 63 m
Max. momento di carico: 1.722 kNm
Potenza batteria : 115 kWh

TCT è distributore autorizzato per l’Italia per tutti i prodotti di sollevamento XCMG. Con sede a Termoli (Cb) , TCT è il ramo commerciale di TCM, storico costruttore nazionale di autogrù su camion. La stretta collaborazione con XCMG è iniziata più di tre anni fa con lo scopo di sviluppare il primo prototipo di autogrù a libera circolazione costruita da XCMG e allestita da TCT per il mercato europeo. La gru è stata presentata all’ultimo Bauma con grande riscontro di pubblico e clientela grazie alla qualità indiscussa dei materiali e delle caratteristiche tecniche.
Da questo primo progetto, è nato quindi l’accordo di distribuzione per tutti i prodotti del sollevamento XCMG sul mercato italiano – dalle gru tuttoterreno alle fuoristrada, fino alle gru portacontainer e ai sollevatori elettrici. TCT si occupa quindi di importazione, vendita e assistenza per le gru XCMG in tutto il territorio italiano, collaborando giorno per giorno con i dipartimenti tecnici e commerciali di XCMG per l’ottimizzazione dei prodotti e del servizio di assistenza sul mercato nostrano.

In Primo Piano

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

Latest article

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

More articles

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Tag