martedì, 8 Aprile 2025

XTJ 32, un ragno Palazzani ad alto gradimento nella flotta GV3

Must read

Nella flotta GV3 Venpa le piattaforme ragno hanno assunto un’autorevolezza in primo piano tra gli utilizzatori fidelizzati, che hanno l’opportunità di scegliere tra modelli ad alimentazione elettrica o diesel. I modelli disponibili in flotta GV3 raggiungono altezze che variano dai 13 ai 39 metri e possono essere utilizzate sia all’aperto come negli ambienti chiusi.

“Naturalmente i ragni in forza alla nostra flotta sono apprezzati per l’elevata flessibilità di movimentazione, per esempio su terreni erbosi con pendenze da superare prima di raggiungere il punto più estremo di lavoro – specificano dal quartiere generale GV3 – Se da un lato la trazione cingolata permette di operare anche su terreni molto impervi, dall’altro l’alimentazione elettrica dei movimenti del braccio consente l’utilizzo anche in spazi chiusi o parzialmente chiusi”.

Uno dei campioni evidenti del parco a noleggio GV3 è costituito dalla piattaforma Palazzani XTJ 32, campione di massima versatilità con prestazioni eccellenti per l’impiego nelle condizioni ambientali più complicate e difficili. Grazie al jib telescopico e alla rotazione continua di 360°, agli stabilizzatori girevoli e con articolazione variabile, oltre all’ingombro ridotto, la XTJ 32 si candida a best rental choice anche per il futuro del noleggio GV3 in questo 2021 appena iniziato.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag