martedì, 19 Agosto 2025

XTJ 52+, un ragno d’eccezione per la bellezza di Firenze

Must read

A Firenze, l’impresa EdilBonaccorso da 45 anni si occupa di un’ampia gamma di servizi in ambito edile, che comprendono il restauro dei monumenti storici e la manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici. Negli interventi, l’impiego delle piattaforme aeree è fondamentale per le squadre EdilBonaccorso, soprattutto nei lavori che riguardano le facciate e le coperture di tetti e terrazzi.

L’adozione di attrezzature estremamente versatili, utilizzate da personale qualificato, consentono interventi sia programmati che in situazioni di emergenza che riguardano fenomeni temporaleschi e altri particolari eventi atmosferici.
Le piattaforme aeree permettono di svolgere attività urgenti con estrema flessibilità, e la scelta di EdilBonaccorso è caduta di recente su un campione eclettico come il ragno Palazzani XTJ 52+.

52 metri operativi, uno sbraccio di 19,5 e una portata di 400 kg, rilevano un identikit tecnico completato dall’implementazione di cingoli antitraccia che consentono di operare anche all’interno di spazi con una pavimentazione sensibile, da preservare. Palazzani Industrie ed EdilBonaccorso, così, uniscono i comuni tratti distintivi di forza competitiva, nel segno della professionalità delle risorse umane e dei mezzi versatili ed efficienti per tutti gli interventi in quota da svolgere in completa sicurezza e con efficienza irreprensibile, puntualità e qualità di servizio. 

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag