lunedì, 19 Maggio 2025

YILPORT HOLDING CRESCE GRAZIE ALLE GRU LIEBHERR

Must read

All’inizio di novembre, due gru portuali mobili Liebherr tipo LHM 600 sono arrivate al terminal di Yilport, recentemente acquistato in Guatemala. Un’opzione su altre due gru LHM 600 sottolinea inoltre l’imminente partnership strategica tra Liebherr e Yilport.

Yilport Holding è una sussidiaria del gruppo Yildrim ed è stata fondata nel 2011 per consolidare i terminal portuali e container a livello internazionale. Yilport gestisce globalmente 21 porti e terminal marittimi nonché 6 terminal di terra.

L’ultimo membro del portafoglio di terminali di Yilport è il porto più grande del Guatemala, nell’Oceano Pacifico, Puerto Quetzal. Puerto Quetzal, situato a 102 chilometri da Città del Guatemala, è in grado di ospitare navi di dimensioni Panamax.

Yilport ha già investito in nuove attrezzature per far fronte alla prevista crescita dei volumi di trasporto a Quetzal e in generale mira a creare strutture multifunzionali su scala internazionale.

All’inizio di ottobre, due gru portuali mobili Liebherr tipo LHM 600 sono state consegnate dallo stabilimento di produzione marittima di Liebherr a Rostock, in Germania. Le macchine sono dotate di un’altezza della torre di 12 metri, che garantisce un’altezza massima della cabina di oltre 37 metri. La posizione più elevata della cabina dell’operatore garantisce la massima visibilità anche nelle stive di carico più profonde e consente una movimentazione dei container altamente efficiente e nella massima sicurezza.

Con un raggio d’azione massimo di 58 metri e una capacità di sollevamento massima di 104 tonnellate, il modello LHM 600 è in grado di servire navi con un massimo di 19 file di container per nove container in altezza.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag