martedì, 18 Novembre 2025

ZED 25 HN e ZED 23.3 JHN, I NUOVI CAMPIONI IN SAGOMA (SU 6 TON) DI CTE

Must read

Massime prestazioni di altezza e di sbraccio unite alla stabilizzazione in sagoma ed una ampia capacità di carico utile: queste sono le peculiarità dei nuovi modelli inseriti nella gamma CTE ZED, allestiti su Iveco Daily da 6 t.
Per soddisfare le richieste di mezzi in grado di offrire un’elevata produttività in cantiere ed in generale la possibilità di accedere alle massime prestazioni con spazi limitati, l’azienda di Rovereto, ha messo a punto il sistema di stabilizzazione in sagoma, “HN” dove H sta per “stabilizzazione verticale”, N sta per “narrow”, cioè stretto.

ZED 25 HN e ZED 23.3 JHN, I NUOVI CAMPIONI IN SAGOMA (SU 6 TON) DI CTE - Sollevare -  - Piattaforme aeree 1

A rendere i due modelli CTE ZED 25 HN CTE ZED 23.3 JHN più efficienti e sicuri, l’ormai sempre più apprezzato sistema S3, Smart Stability System, che monitora la posizione di braccio, stabilizzatori e peso in navicella in tempo reale per consentire le massime prestazioni in assoluta sicurezza per l’operatore. Grazie ad S3 è possibile implementare inoltre una serie di optional pensati per offrire un livello di sicurezza maggiore e rendere il lavoro dell’operatore ancora più agevole, come per esempio Virtual Roof e CTE Connect. Vediamo ora i dettagli dei due modelli. La CTE ZED 23.3 JHN raggiunge 23 m di altezza di lavoro, 10 m di sbraccio e 250 kg di portata. Presenta doppio pantografo + braccio telescopico con uno sfilo +jib, con rotazione torretta ±320°. I comandi sono elettroidraulici proporzionali simultanei con rampe di accelerazione e decelerazione per un controllo più fluido delle manovre. 4 stabilizzatori oleodinamici a configurazione fissa in sagoma, gestione dell’area di lavoro con sistema S3 Smart Stability System. Disponibili come opzione la funzione Home, per la chiusura automatica della piattaforma a fine lavoro e CTE Connect per la gestione da remoto del mezzo.
La CTE ZED 25 HN contempla 25 m di altezza di lavoro, con uno sbraccio di 12 m e una portata di 250 kg. Il design del braccio con doppio pantografo e braccio telescopico a 2 sfili consentono di raggiungere elevate prestazioni. Anche per CTE ZED 25 HN i comandi sono elettroidraulici proporzionali simultanei con rampe di accelerazione e decelerazione per un controllo più fluido delle manovre. La configurazione degli stabilizzatori è fissa in sagoma. Anche per questo modello Il sistema di gestione dell’area S3 consente la disponibilità come opzione della funzione Home e CTE Connect.
Facili da usare, versatili, dotate di sistemi di controllo elettronici di ultima generazione, CTE ZED 23.3 JHN e ZED 25 HN sono i partners ideali per lavori in quota che richiedono prestazioni d’eccellenza in spazi ridotti.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag