martedì, 18 Novembre 2025

Zeta 22 di CTE, doppio pantografo e doppio sfilo per una rivoluzione articolata

Must read

Presentata in anteprima mondiale a Bauma 2022, CTE lancia ora sul mercato ufficialmente la nuova piattaforma autocarrata Zeta 22 allestita su 3,5 ton, caratterizzata da una particolare configurazione del braccio articolato che permette di sfruttare l’intera area di lavoro, ideale per le applicazioni richieste dal settore del noleggio.

La Zeta 22 di CTE è quindi capostipite di una nuova gamma di piattaforme autocarrate articolate e riprende il nome del fortunato modello Z degli anni Novanta, con il rilancio del doppio pantografo per raggiungere le massime prestazioni garantendo la massima sicurezza per l’operatore. La configurazione del braccio è con articolazione a doppio sfilo – una geometria che consente di sfruttare, come dicevamo, l’intera area di lavoro per ottenere le massime prestazioni in altezza e sbraccio. Principali caratteristiche: 22 m di altezza di lavoro; 10,5 m di sbraccio e una portata in cesta di 250 kg. L’attacco della cesta in posizione frontale, senza alcun ingombro sottostante, a vantaggio di tutte le attività di manutenzione, soprattutto del verde, contro rischi e danneggiamenti accidentali.


Anche il modello Zeta 22 è dotato del sistema S3 EVO di CTE. Grazie a questa tecnologia, la piattaforma potrà essere collegata al cloud e – grazie a CTE Connect – si potrà ottenere una gestione ottimizzata della flotta, il monitoraggio a distanza, impostazioni funzionali e gestione degli interventi di assistenza. La configurazione degli stabilizzatori è fissa in sagoma per esaltare la compattezza del modello anche in fase di lavoro e permettere l’accesso e la stabilizzazione in spazi ristretti. Anche per la Zeta 22 sono disponibili le funzioni di stabilizzazione automatica e la funzione Home per una chiusura automatica in tutta sicurezza.

Su richiesta, per la. nuova piattaforma è disponibile il radiocomando a filo, con un cavo di 7 m che replica i comandi delle postazioni a terra e in navicella. La lunghezza del cavo è tale per consentire all’operatore a terra una completa visibilità di tutta l’area di lavoro. Il modello esposto al Bauma era allestito su veicolo Iveco, ma in futuro sarà disponibile anche l’allestimento su Isuzu.

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag