martedì, 2 Settembre 2025

Zeta 22 di CTE, doppio pantografo e doppio sfilo per una rivoluzione articolata

Must read

Presentata in anteprima mondiale a Bauma 2022, CTE lancia ora sul mercato ufficialmente la nuova piattaforma autocarrata Zeta 22 allestita su 3,5 ton, caratterizzata da una particolare configurazione del braccio articolato che permette di sfruttare l’intera area di lavoro, ideale per le applicazioni richieste dal settore del noleggio.

La Zeta 22 di CTE è quindi capostipite di una nuova gamma di piattaforme autocarrate articolate e riprende il nome del fortunato modello Z degli anni Novanta, con il rilancio del doppio pantografo per raggiungere le massime prestazioni garantendo la massima sicurezza per l’operatore. La configurazione del braccio è con articolazione a doppio sfilo – una geometria che consente di sfruttare, come dicevamo, l’intera area di lavoro per ottenere le massime prestazioni in altezza e sbraccio. Principali caratteristiche: 22 m di altezza di lavoro; 10,5 m di sbraccio e una portata in cesta di 250 kg. L’attacco della cesta in posizione frontale, senza alcun ingombro sottostante, a vantaggio di tutte le attività di manutenzione, soprattutto del verde, contro rischi e danneggiamenti accidentali.


Anche il modello Zeta 22 è dotato del sistema S3 EVO di CTE. Grazie a questa tecnologia, la piattaforma potrà essere collegata al cloud e – grazie a CTE Connect – si potrà ottenere una gestione ottimizzata della flotta, il monitoraggio a distanza, impostazioni funzionali e gestione degli interventi di assistenza. La configurazione degli stabilizzatori è fissa in sagoma per esaltare la compattezza del modello anche in fase di lavoro e permettere l’accesso e la stabilizzazione in spazi ristretti. Anche per la Zeta 22 sono disponibili le funzioni di stabilizzazione automatica e la funzione Home per una chiusura automatica in tutta sicurezza.

Su richiesta, per la. nuova piattaforma è disponibile il radiocomando a filo, con un cavo di 7 m che replica i comandi delle postazioni a terra e in navicella. La lunghezza del cavo è tale per consentire all’operatore a terra una completa visibilità di tutta l’area di lavoro. Il modello esposto al Bauma era allestito su veicolo Iveco, ma in futuro sarà disponibile anche l’allestimento su Isuzu.

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag