martedì, 22 Luglio 2025

Una Zoomlion da 800 tonnellate per gli stadi del Marocco di FIFA 2030

Must read

Una gru cingolata Zoomlion da 800 tonnellate, modello ZCC9800W, è stata avvistata in Marocco, impegnata all’interno di un cantiere infrastrutturale molto rilevante per il Nord Africa. Parliamo della costruzione dello Stadio Prince Moulay Abdellah di Rabat, che ospiterà alcune partite del campionato mondiale di calcio FIFA 2030, edizione che si svolgerà eccezionalmente in sei diversi Paesi nel mondo, per celebrare il centenario della manifestazione.

La macchina è dotata di braccio tralicciato ed ha una capacità nominale di sollevamento di 800 tonnellate. Una volta completati i lavori in questo cantiere, la gru verrà trasferita in altri siti del Paese per la costruzione di ulteriori impianti sportivi, come il Grand Stade Hassan II di Benslimane, nei pressi di Casablanca. Con una capacità prevista di 115.000 spettatori sarà, una volta completato (le stime dicono entro il 2028), lo stadio di calcio più grande al mondo e diventerà lo stadio nazionale del Marocco, oltre che sede ufficiale di diversi club.

La ZCC9800W presenta una coppia di carico nominale di base pari a 9.800 tonnellate-metro, che può essere portata fino a 11.000 tonnellate-metro grazie all’integrazione di moduli supplementari e configurazioni opzionali.

Nel cantiere di Rabat, la gru è impegnata in operazioni di sollevamento di travi in acciaio e carpenteria metallica strutturale con masse dell’ordine delle centinaia di tonnellate. Secondo quanto dichiarato dal costruttore, la macchina è stata designata come soluzione di sollevamento principale per tutte le fasi critiche dell’innalzamento strutturale.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag