giovedì, 21 Agosto 2025

10 ANNI E OLTRE 100 PIATTAFORME PER FEDERSERVIZI E JLG

Must read

Da una a 110: una storia di successo quella di Federservizi, inziata nel 2006 con il noleggio di una sola macchina che ha portato, in 10 anni, a un parco noleggio che di piattaforme aeree ne comprende ben 110.

 Foto 1_ok

Di queste il 25% è a marchio JLG, con la quale il rapporto è iniziato lentamente cinque anni fa, per poi prendere forza e trasformarsi in una solida partnership che ha portato, solo negli ultimi mesi, all’acquisto di 20 nuove piattaforme.

Foto 4_ok

Tra queste, le scissor elettriche 1930ES, 3246ES, articolate diesel 520AJ e i sollevatori Toucan T10E e T12E. Una scelta che rispecchia una vera politica aziendale, in quanto Federservizi dallo scorso anno si è orientata per il 90% all’acquisto di macchine JLG.

“La decisione è frutto di un’attenta valutazione dei mezzi” spiega il titolare Lino Tomasi. “Messi a confronto con le marche presenti nel nostro parco noleggio, risultano migliori sia dal punto di vista dell’usura che nelle considerazioni raccolte dai clienti, i quali le preferiscono rispetto ad altre. Non per ultimo, hanno inciso la tecnologia avanzata e il buon rapporto con la direzione commerciale JLG”.

 Foto 5_ok

Tomasi non ha timore di sbilanciarsi sul futuro e “se i rapporti, la qualità e il servizio di assistenza si manterranno come oggi, la nostra scelta cadrà quasi esclusivamente su JLG”.

Foto 3_ok

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag