martedì, 18 Novembre 2025

18 torri Liebherr per il nuovo ponte Rader sull’autostrada A7

Must read


Sono 18 le gru a torre Liebherr – dal modello 65 K fino alla maestosa 150 RC-B – allestite per la costruzione del Rader High Bridge, l’imponente infrastruttura nello Schleswig-Holstein che attraverserà il canale di Kiel lungo l’autostrada tedesca A7 per costituire un collegamento fondamentale in direzione nord, da Amburgo alla Danimarca. La sostituzione al vecchio ponte e l’adeguamento strutturale della nuova opera occuperà diversi anni di cantierizzazione.

Il ponte misura quasi 1.500 metri di lunghezza ed è la seconda struttura sospesa in acciaio della Germania. Le gru Liebherr messe in opera appartengono alla flotta a noleggio di Friedrich Niemann GmbH & Co. KG, azienda nota del settore che è insediata con la propria sede centrale a Kronshagen, proprio vicino a Kiel. La fornitura di Niemann al cantiere comprende cinque gru automontanti, due 65 K e tre 81 K, impiegate nei lavori di fondazione speciale. I nuovi piloni del ponte, invece, vedranno impegnate sei flat top 125 EC-B e sette 150 EC-B.

La logistica complessa del cantiere ha comportato operazioni di montaggio spettacolari. Per la 125 EC-B, allestita in loco alla fine del 2023, ad esempio, le operazioni di insediamento sono state portate a termine nelle acque del lago Borgstedt, dove la posizione della gru era prevista in prossimità del primo pilastro di testa. Con l’ausilio di una gru cingolata Liebherr LR 1250 (da 250 ton di capacità) insediata su una piattaforma galleggiante, la 125 EC-B è stata assemblate insieme ad altre tre unità dello stesso modello.

Il reparto progetti Liebherr e i responsabili della flotta a noleggio hanno supportato con la massima efficienza la pianificazione e le operazioni di allestimento delle gru. Nel caso di Liebherr, è stata coinvolta la divisione tecnica principale Tower Crane Solutions (TCS), che ha fornito consulenza e personale in campo al cantiere di Kiel.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag