giovedì, 3 Aprile 2025

18 torri Liebherr per il nuovo ponte Rader sull’autostrada A7

Must read


Sono 18 le gru a torre Liebherr – dal modello 65 K fino alla maestosa 150 RC-B – allestite per la costruzione del Rader High Bridge, l’imponente infrastruttura nello Schleswig-Holstein che attraverserà il canale di Kiel lungo l’autostrada tedesca A7 per costituire un collegamento fondamentale in direzione nord, da Amburgo alla Danimarca. La sostituzione al vecchio ponte e l’adeguamento strutturale della nuova opera occuperà diversi anni di cantierizzazione.

Il ponte misura quasi 1.500 metri di lunghezza ed è la seconda struttura sospesa in acciaio della Germania. Le gru Liebherr messe in opera appartengono alla flotta a noleggio di Friedrich Niemann GmbH & Co. KG, azienda nota del settore che è insediata con la propria sede centrale a Kronshagen, proprio vicino a Kiel. La fornitura di Niemann al cantiere comprende cinque gru automontanti, due 65 K e tre 81 K, impiegate nei lavori di fondazione speciale. I nuovi piloni del ponte, invece, vedranno impegnate sei flat top 125 EC-B e sette 150 EC-B.

La logistica complessa del cantiere ha comportato operazioni di montaggio spettacolari. Per la 125 EC-B, allestita in loco alla fine del 2023, ad esempio, le operazioni di insediamento sono state portate a termine nelle acque del lago Borgstedt, dove la posizione della gru era prevista in prossimità del primo pilastro di testa. Con l’ausilio di una gru cingolata Liebherr LR 1250 (da 250 ton di capacità) insediata su una piattaforma galleggiante, la 125 EC-B è stata assemblate insieme ad altre tre unità dello stesso modello.

Il reparto progetti Liebherr e i responsabili della flotta a noleggio hanno supportato con la massima efficienza la pianificazione e le operazioni di allestimento delle gru. Nel caso di Liebherr, è stata coinvolta la divisione tecnica principale Tower Crane Solutions (TCS), che ha fornito consulenza e personale in campo al cantiere di Kiel.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag