sabato, 8 Novembre 2025

18 torri Liebherr per il nuovo ponte Rader sull’autostrada A7

Must read


Sono 18 le gru a torre Liebherr – dal modello 65 K fino alla maestosa 150 RC-B – allestite per la costruzione del Rader High Bridge, l’imponente infrastruttura nello Schleswig-Holstein che attraverserà il canale di Kiel lungo l’autostrada tedesca A7 per costituire un collegamento fondamentale in direzione nord, da Amburgo alla Danimarca. La sostituzione al vecchio ponte e l’adeguamento strutturale della nuova opera occuperà diversi anni di cantierizzazione.

Il ponte misura quasi 1.500 metri di lunghezza ed è la seconda struttura sospesa in acciaio della Germania. Le gru Liebherr messe in opera appartengono alla flotta a noleggio di Friedrich Niemann GmbH & Co. KG, azienda nota del settore che è insediata con la propria sede centrale a Kronshagen, proprio vicino a Kiel. La fornitura di Niemann al cantiere comprende cinque gru automontanti, due 65 K e tre 81 K, impiegate nei lavori di fondazione speciale. I nuovi piloni del ponte, invece, vedranno impegnate sei flat top 125 EC-B e sette 150 EC-B.

La logistica complessa del cantiere ha comportato operazioni di montaggio spettacolari. Per la 125 EC-B, allestita in loco alla fine del 2023, ad esempio, le operazioni di insediamento sono state portate a termine nelle acque del lago Borgstedt, dove la posizione della gru era prevista in prossimità del primo pilastro di testa. Con l’ausilio di una gru cingolata Liebherr LR 1250 (da 250 ton di capacità) insediata su una piattaforma galleggiante, la 125 EC-B è stata assemblate insieme ad altre tre unità dello stesso modello.

Il reparto progetti Liebherr e i responsabili della flotta a noleggio hanno supportato con la massima efficienza la pianificazione e le operazioni di allestimento delle gru. Nel caso di Liebherr, è stata coinvolta la divisione tecnica principale Tower Crane Solutions (TCS), che ha fornito consulenza e personale in campo al cantiere di Kiel.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag