lunedì, 1 Settembre 2025

20 LINEE D’ASSI COMETTO PER CAYON

Must read

La società francese Groupe Cayon si è da poco dotata di 20 linee d’assi di semoventi modulari Cometto MSPE 48t. Con ora a disposizione 20 linee abbinabili lateralmente, anche i carichi più voluminosi non sono più un problema!

La fornitura prevede 2 moduli 6-assi tipo MSPE 6/4 48t, 2 moduli 4-assi tipo MSPE 4/2 48t, 2 Power Pack con potenza 129kW cad. e relativi kit per abbinamento laterale. La modularità di questi veicoli consente al Cliente di realizzare piattaforme di sollevamento dalle svariate dimensioni e molteplici configurazioni a seconda delle specifiche del trasporto.

La fornitura completa ha una portata tecnica totale di 850t! Groupe Cayon utilizzerà i semoventi Cometto MSPE sia in configurazione longitudinale a 10 assi sia in configurazione laterale 10+10 per gestire differenti tipologie di carichi. Oltre che per l’ingente portata, i semoventi modulari eccellono per la loro versatilità di configurazione e per la manovrabilità. MSPE 48t offre il miglior rapporto tra dimensioni di piattaforma, capacità di carico e investimento.

“Groupe Cayon vanta ormai una storia secolare che ha inizio nel 1925 a Chalon-sur-Saône,

spiega Simone Ferriani, Area Manager per la Francia. “Oggi, oltre alla storica sede centrale sita in Borgogna, il Groupe Cayon è cresciuto da un automezzo nel 1925 ai circa 1400 veicoli attualmente circolanti.”

Nel corso degli anni sono stati capaci di diversificare e trasformarsi in un’azienda polivalente, che va dal noleggio di veicoli ai progetti industriali come sollevamento, movimentazione e trasferimento di siti industriali. Ora grazie all’acquisto dei moduli Cometto, Groupe Cayon ha la possibilità di entrare nel campo dei progetti più complessi dei semoventi modulari.

La gamma MSPE prevede infatti portate differenti, da 40t a 70t per linea d’assi: un’eccezionale capacità di movimentazione su gomma al vostro servizio!

In Primo Piano

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Latest article

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

More articles

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Tag