sabato, 5 Aprile 2025

20 LINEE D’ASSI COMETTO PER CAYON

Must read

La società francese Groupe Cayon si è da poco dotata di 20 linee d’assi di semoventi modulari Cometto MSPE 48t. Con ora a disposizione 20 linee abbinabili lateralmente, anche i carichi più voluminosi non sono più un problema!

La fornitura prevede 2 moduli 6-assi tipo MSPE 6/4 48t, 2 moduli 4-assi tipo MSPE 4/2 48t, 2 Power Pack con potenza 129kW cad. e relativi kit per abbinamento laterale. La modularità di questi veicoli consente al Cliente di realizzare piattaforme di sollevamento dalle svariate dimensioni e molteplici configurazioni a seconda delle specifiche del trasporto.

La fornitura completa ha una portata tecnica totale di 850t! Groupe Cayon utilizzerà i semoventi Cometto MSPE sia in configurazione longitudinale a 10 assi sia in configurazione laterale 10+10 per gestire differenti tipologie di carichi. Oltre che per l’ingente portata, i semoventi modulari eccellono per la loro versatilità di configurazione e per la manovrabilità. MSPE 48t offre il miglior rapporto tra dimensioni di piattaforma, capacità di carico e investimento.

“Groupe Cayon vanta ormai una storia secolare che ha inizio nel 1925 a Chalon-sur-Saône,

spiega Simone Ferriani, Area Manager per la Francia. “Oggi, oltre alla storica sede centrale sita in Borgogna, il Groupe Cayon è cresciuto da un automezzo nel 1925 ai circa 1400 veicoli attualmente circolanti.”

Nel corso degli anni sono stati capaci di diversificare e trasformarsi in un’azienda polivalente, che va dal noleggio di veicoli ai progetti industriali come sollevamento, movimentazione e trasferimento di siti industriali. Ora grazie all’acquisto dei moduli Cometto, Groupe Cayon ha la possibilità di entrare nel campo dei progetti più complessi dei semoventi modulari.

La gamma MSPE prevede infatti portate differenti, da 40t a 70t per linea d’assi: un’eccezionale capacità di movimentazione su gomma al vostro servizio!

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag