sabato, 4 Ottobre 2025

2018 POSITIVO E 2019 CON OTTIME PROSPETTIVE PER MULTITEL

Must read

Il 2018 ha rappresentato l’anno dei record per il gruppo Multitel, leader europeo nel settore delle piattaforme aeree su autocarro.

La produzione, grazie anche a un organico che ormai sfiora le 300 persone e all’apertura di due nuovi stabilimenti produttivi, ha superato il livello mai raggiunto precedentemente delle 1.200 unità, attestandosi su un volume mensile di oltre 120 piattaforme/mese destinato a crescere ulteriormente a breve termine.

Risultati record anche per le vendite realizzate nel corso dell’anno, che hanno superato le 1500 unità con un aumento del 40 % rispetto all’anno precedente.

Di conseguenza il fatturato consolidato del Gruppo ha ormai raggiunto gli 80 milioni di euro, cui la filiale francese ha contribuito in maniera significativa. Ma l’incremento registrato nel 2018 ha riguardato tutte e tre le divisioni commerciali dell’azienda (Italia – Francia – Export) che hanno raggiunto livelli record in quasi tutti i paesi in cui Multitel è presente, con particolare riferimento anche a mercati come Germania, Regno Unito e Svizzera.

In Italia
Il mercato italiano ha registrato la crescita delle vendite di oltre cento unità rispetto al 2017, risultato frutto anche della riorganizzazione commerciale attuata dalla proprietà nel secondo semestre dell’anno.

Il futuro
La crescita del Gruppo proseguirà certamente anche nel 2019, anno in cui, in occasione di bauma, presenterà alcuni modelli che stanno già riscuotendo l’interesse dei clienti di ogni paese.

Nel corso dell’anno, inoltre, o al più tardi all’inizio del 2020, Multitel Pagliero procederà alla messa in servizio di un nuovo stabilimento, che l’azienda ha appena acquisito e che si estende su una superficie di 16.000 metri quadri, di cui oltre 8.000 coperti.

L’unità in questione permetterà in futuro di toccare livelli produttivi attualmente impossibili da realizzare e che il Gruppo punta a raggiungere grazie a nuovi prodotti attualmente in fase di studio, al consolidamento degli attuali mercati e all’apertura di nuovi.

A tale scopo l’azienda ha aperto, a inizio anno, una nuova filiale nel Regno Unito che va ad aggiungersi alla filiale francese e a quella tedesca.

 

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag