sabato, 22 Novembre 2025

2019 RECORD PER MANITOU. SUPERATA LA SOGLIA DEI 2 MILIARDI DI FATTURATO

Must read

Il consuntivo del 2019 mette le ali a Manitou, con l’annuncio orgoglioso di risultati eccellenti conseguiti nel corso di un anno che non ha precedenti nella storia del costruttore francese. “Il gruppo ha chiuso l’anno 2019 con un fatturato che ha superato per la prima volta i 2 miliardi di euro, rafforzando nel contempo la sua presenza globale e la sua quota di mercato – ha dichiarato Michel Denis, presidente e amministratore delegato di Manitou – Il raddoppio degli ordini nel quarto trimestre rispetto al trimestre precedente conferisce al nostro portafoglio un surplus che richiede circa 4 mesi di attività in più. Il nostro sforzo per raggiungere un equilibrio ottimale tra i tempi di consegna ai nostri clienti e le necessità dei nostri fornitori sta dando buoni risultati, a beneficio di una domanda eccezionale in tutti i settori. Anche nel settore delle costruzioni, quello più critico sul mercato, le dinamiche del noleggio continuano a mantenere un trend positivo, nonostante permanga un atteggiamento prudente sul fronte degli investimenti. Anche il graduale rallentamento dell’economia mondiale, combinato con le incertezze prodotte dagli effetti della Brexit o dal prossimo esito delle elezioni statunitensi, ci fa prevedere un calo delle vendite fisiologico di circa il 10% nel 2020 rispetto al 2019”.

Intanto Manitou guarda al successo di un anno da incorniciare, con il 2019 che ha visto la divisione Material Handling & Access (MHA) generare vendite nell’ultimo trimestre per 333 milioni di euro – in calo dell’8% rispetto al quarto trimestre del 2018 ma a rafforzamento di una crescita che si attesta a +13% nei 12 mesi (+ 12% a tassi di cambio costanti). La divisione Compact Equipment Products (CEP) ha realizzato invece vendite nel quarto trimestre per 81 milioni di euro, in calo sempre dell’8% rispetto al quarto trimestre 2018 ma a corroboramento di una crescita del 5% su base annua (+ 1% a cambi costanti). Nel novero degli investimenti, inoltre, sono stati realizzati notevoli sforzi per il ripristino funzionale e strutturale dello stabilimento di Madison, negli Stati Uniti, chiuso per sei settimane a causa delle inondazioni, con un impatto economico comunque calmierato dalla copertura assicurativa.
Con ricavi per 80 milioni di euro, la divisione Services & Solutions (S&S) ha registrato un aumento del fatturato del 12% rispetto al quarto trimestre del 2018 e un aumento equivalente del 12% per l’anno complessivo (11% a cambi costanti). Si tratta della crescita più elevata nel novero complessivo delle divisioni Manitou, a conferma dell’ottimo lavoro svolto dalle attività di assistenza dopo il notevole investimento compiuto negli ultimi anni.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag