sabato, 15 Novembre 2025

GENIE ALL’OPERA SULLE AUTOSTRADE D’ITALIA

Must read

Mentre l’emergenza sanitaria nell’ultimo trimestre si è estesa in tutta Europa causando un blocco generale dei cantieri, la sfida per la società di noleggio CGT Edilizia (filiale di Genova) e per il suo cliente Pavimental (società del gruppo Atlantia), con l’apporto di una piccola flotta di 32 piattaforme a forbice della serie Genie GS, è stata quella di ripristinare i viadotti autostradali sulla A12 (tratta Genova-Chiavari) e sulla A26 (tratta Genova Voltri- Masone) e completare i lavori di finitura in quota nella Galleria Morandi che conduce al nuovo ponte di Genova appena ricostruito.
Oltre a 12 piattaforme a forbice per terreni fuoristrada Genie GS-3369 RT, CGT Edilizia ha raccomandato in particolare 20 modelli Genie GS-4390 RT più grandi – dieci dei quali sono stati dedicati all’installazione di illuminazione, segnaletica e ventilazione sulla sezione della Galleria Morandi. Offrendo la possibilità di mantenere un alto livello di produttività e consentendo agli operatori di rispettare la distanza sociale appropriata, il Genie GS-4390 RT ha svolto un ruolo chiave contribuendo a garantire la rapida riapertura delle autostrade. Secondo Rudj Rocchi, manager della filiale CGT Edilizia, “ci sono diverse cose del Genie GS-4390 RT che lo hanno reso ideale per questo lavoro. Oltre all’altezza di lavoro di quasi 15 m, il doppio pianale estensibile, che aggiunge 1,52 m nella parte anteriore e 1,22 m nella parte posteriore della piattaforma, è un vero vantaggio per i lavoratori in termini di spazio. Oltre ad un’elevata capacità di sollevamento fino a 680 kg, l’opzione Superdeck offre una lunghezza totale di 7,38 m quando completamente estesa. Per gli operatori questo implicava la possibilità di lavorare insieme comodamente alla distanza sociale appropriata e di mantenere il livello di produttività necessario per rispettare una stretta scadenza di completamento”.

Oggi la maggior parte delle aziende sono tornate al lavoro, ma come spiega Rocchi: “Dobbiamo tutti tenere presente che stiamo ancora lavorando sotto le severe restrizioni dell’emergenza Covid-19. Per gli operatori, che normalmente potrebbero essere fino a sette su questa piattaforma Genie, nelle condizioni attuali lo spazio extra che questa offre è un vero vantaggio. Insieme a tutte le altre necessarie precauzioni di protezione che adottiamo, questa soluzione consente a un numero sufficiente di operatori di lavorare in modo produttivo alla giusta distanza con tutti i loro attrezzi e materiali”.
Nella galleria Morandi, gran parte del lavoro doveva essere svolto prima della posa dell’asfalto. “Le condizioni del terreno erano impegnative, ma grazie alle sue capacità di trazione integrale, il Genie GS-4390 RT ha reso facile la guida su pendenze e zone sconnesse non ancora completate”, dice Rocchi.
Offrendo i vantaggi della trazione integrale 4WD, del controllo di trazione positivo e di una velocità di marcia in posizione di riposo di 8 km/h, tutti i modelli della famiglia di piattaforme a forbice Genie GS- 90 RT sono dotati di serie dell’esclusivo sistema Genie di assali oscillanti attivi e offrono una pendenza superabile del 50% per affrontare con facilità i terreni fuoristrada. I comandi proporzionali assicurano precisione e flessibilità di movimento. Per la sicurezza dell’operatore, un sensore di livello di inclinazione con allarme acustico, allarme di discesa e sistema di rilevamento del carico della piattaforma sono di serie. Dotati di un connettore telematico preinstallato in fabbrica e di un sistema di diagnostica di bordo, gli operatori sono in grado di risolvere i problemi al volo e di effettuare regolazioni sul campo per ottimizzare i tempi di attività.
A causa dei tempi stretti, le squadre lavoravano in turni di giorno e di notte. Per aiutare il cliente a rispettare i ritmi di lavoro, oltre a fornire le macchine, CGT Edilizia ha garantito l’assistenza 24 ore su 24 dei suoi tecnici qualificati quando necessario. Secondo Rocchi: “Oltre a offrire grandi prestazioni su terreni fuoristrada, il sistema di diagnostica di bordo del modello Genie GS-4390 RT si è rivelato di grande aiuto per consentire agli operatori di guidare i nostri tecnici con codici di errore semplici e facili da seguire. Questo ha permesso ai team di individuare chiaramente qualsiasi problema e di fornire assistenza in tempi brevi”, dice Rocchi. I collegamenti autostradali sono stati riaperti all’inizio di maggio.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag