martedì, 8 Luglio 2025

TADANO E CARPIN AUTOGRU, UN ABBONAMENTO ALLA QUALITÀ

Must read

In Italia, i centri città rappresentano una sfida per gli automobilisti. Per una gru, passare attraverso vicoli perlopiù tortuosi può trasformarsi in un’impresa davvero complicata. Ma non per la Tadano ATF 100G-4. Per questo motivo, Carpin Autogru con sede a Scorzè, nei pressi di Venezia, ha scelto questa gru portentosa e compatta. E non è la prima volta che la scelta è ricaduta su Tadano.
Carpin Autogru è uno dei principali fornitori di servizi con gru in Italia. L’azienda a conduzione familiare offre servizi di sollevamento in tre sedi. L’azienda opera da più di 35 anni in tutta Italia con un’ampia flotta, che va dalla piattaforma aerea fino all’autogru. L’azienda storica, che ruota attorno alla figura del suo titolare, Vittorino Carpin, punta su apparecchiature all’avanguardia, che garantiscono la massima efficienza e l’esecuzione più sicura.

Abbonamento permanente a Tadano
È una logica conseguenza, quindi, che la famiglia Carpin punti da anni su Tadano. Il parco di gru cresce di continuo e quasi ogni anno vi viene aggiunta una nuova Tadano. L’ultima è stata una ATF 100G-4. Vittorino Carpin spiega perché la scelta è ricaduta sul veicolo a 4 assi: “Abbiamo scelto la 100, perché è particolarmente efficiente e dall’uso intuitivo. Inoltre, la gru dispone di capacità di carico molto elevate, nonostante le sue dimensioni compatte”.

La compattezza è il suo asso nella manica
Con i suoi soli 13 m di lunghezza e 2,75 m di ampiezza, l’ATF 100G-4 è predestinata all’impiego in spazi ristretti. Specie nelle vie tortuose dei centri città italiani o nelle strette stradine di montagna del Veneto, ogni centimetro può fare la differenza. Nonostante la compattezza dell’autogru, il team di Carpin Autogru non deve scendere a compromessi in fatto di prestazioni. Vittorino Carpin non fa le cose a metà: “Abbiamo scelto la dotazione completa. La gru è corredata ad es. di falcone di 18 m, un secondo argano, dispositivo di emergenza e radiocomando. Abbiamo bisogno di quest’apparecchiatura per tenere testa alla nostra pretesa di offrire il servizio gru migliore possibile”. Carpin intende impiegare il veicolo a 4 assi soprattutto nel montaggio di edifici industriali finiti come capannoni o complessi di edifici.

Flessibilità nell’uso
Il fatto che questi interventi filino come l’olio è scontato grazie alla variabilità della ATF 100G-4. Il team di Carpin Autogru dispone di un massimo di 12 varianti di contrappesi. Un altro highlight nei cantieri stretti, nei quali l’impiego della 100 è d’obbligo, è il monitoraggio della base di appoggio asimmetrica. Grazie a questa funzione, Vittorino Carpin può raggiungere capacità di carico ancora più elevate con stabilizzatori di diversa estensione. I sensori angolari e di posizione determinano, tra le altre cose, la posizione del braccio e della torretta e vengono fusi nel comando macchina. In base ai parametri il comando definisce i carichi massimi specifici per ogni stabilizzatore. Una funzione che assicura alla famiglia Carpin sicurezza nell’uso e al gruista la buona sensazione che la sua macchina lo supporti in maniera ottimale nello svolgimento del suo lavoro.

Efficienza al quadrato
La ATF 100G-4 più che soddisfa Vittorino Carpin anche sul piano dei costi operativi. Il doppio motore – carro da 320 kW (435 CV), torretta da 129 kW (175 PS) – consente un funzionamento particolarmente efficiente. Quando la gru è in servizio, è in funzione solo il motore della torretta. La struttura modulare riduce i valori di emissione e il consumo di carburante della gru, con conseguente minore impatto, da un lato, sull’ambiente e, dall’altro, sul portafoglio di Vittorino Carpin. Numerosi sono i motivi, quindi, per cui il titolare dell’azienda storica è soddisfatto dell’ultima arrivata del suo parco mezzi. “La 100 ci offre ancora una volta nuove possibilità per reagire alle richieste del mercato. In questo modo potremo soddisfare le esigenze dei nostri clienti ancora meglio”.

In Primo Piano

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Latest article

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

More articles

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Tag