Si tratta del primo modello lanciato a livello mondiale sulla nuova scena sostenibile. Il 6.26 Full Electric di Faresin è il frutto maturo della collaborazione tra il Centro Ricerca Faresin Industries e la consulenza avanzata di istituti universitari e scuole professionali. Una tensione ideale allo sviluppo di nuove tecnologie che dura da anni negli spazi progettuali della sede Faresin di Breganze (Vi), puntando all’azzeramento delle emissioni di CO2 e al miglioramento sostanziale del confort e della sicurezza negli ambienti di lavoro più diversificati. Ecco il risultato finale: un sollevatore telescopico che assurge a nuovo punto di riferimento per una categoria “ecologica” che prima non esisteva, mutuato dall’omonimo modello 6.26 con motorizzazione diesel, uno dei must della storia di mercato più recente.
La nuova versione Full Electric mantiene fede a tutte le caratteristiche meccaniche e al layout del modello primigenio; al suo interno però, oggi ha un cuore pulsante costituito da un powerpack elettrico propulso da potenti batterie al litio al posto del tradizionale motore endotermico. 2.600 kg di portata massima per 5,9 metri alla quota massima di sollevamento, il 6.26 Full Electric può fare il suo ingresso in campo a qualsiasi condizione di lavoro, grazie alla propria maneggevolezza basata, tra l’altro, su quattro ruote sterzanti a trazione integrale. Questo modello che punta sulla sostenibilità presenta come punti di forza anche il miglior angolo di brandeggio della categoria, movimenti notevolmente rapidi del braccio e un elevato confort di guida e gestione per l’operatore.
I caratteri che contraddistinguono il nuovo telescopico elettrico di Faresin nella direzione ideale delle alte prestazioni e del ‘’Green Value’’ contempla naturalmente anche una riduzione rilevante dei costi di manutenzione e di esercizio in una percentuale di oltre il 60%. Un risparmio di costi e di emissioni che non penalizza certo la capacità di lavoro, con un’autonomia garantita di sei ore e la possibilità di ricaricare il pacco batterie fino all’80% anche durante la pausa pranzo (vale a dire, in meno di due ore).
6.26 Full Electric, raggio verde sui telescopici di Faresin

In Primo Piano
Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia
I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...
Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani
Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...
Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano
Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...
Latest article
Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia
I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...
Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani
Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...
Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano
Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...
More articles
Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show
Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...
Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport
Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...
Vitaliano per la Spagna di CTE
Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...