lunedì, 7 Aprile 2025

600 KG PER LE B-LIFT HIGH RANGE DI CTE

Must read

CTE apporta alla propria gamma B-Lift High range un upgrade che eleva ulteriormente l’asticella delle prestazioni di queste piattaforme: da oggi tutti i modelli assicurano 600 kg di portata alla massima altezza di lavoro.

BLIFT430HR_06_2009_05_ok

La gamma B-Lift High Range è costituita da:

  • B-Lift 390 High Range: 39 m di altezza di lavoro con 600 kg di portata;
  • B-Lift 430 High Range: 42,5 m di altezza di lavoro con 600 kg di portata;
  • B-Lift 510 High Range: 50,5 m di altezza di lavoro con 600 kg di portata;
  • B-Lift 620 High Range: 61 m di altezza di lavoro con 600 kg di portata).

B-LIFT 390 23_ok

La prima B-Lift in assoluto a beneficiare dell’upgrade e a essere disponibile è stata la  B-Lift 390 High Range del dealer tedesco di CTE, Hematec Arbeitsbühnen GmbH di cui abbiamo parlato alcuni giorni fa.

B-LIFT 390 HR 24_ok

La portata maggiorata di 600 kg in piattaforma alla massima altezza di lavoro viene offerta per rispondere alle crescenti esigenze del mercato per questo tipo di piattaforme aeree.

BLIFT510HR_12_2009_05_ok

High Range è una gamma con ampia disponibilità di opzioni e personalizzazioni e progettata con speciali caratteristiche che la rendono una gamma di piattaforme pensate per impieghi gravosi, quali bracci costituiti da un elemento telescopico principale a tre/cinque sfili, jib principale e secondario,  comandi elettroidraulici proporzionali a manovre simultanee, sistema di sicurezza anticollisione cabina, rotazione navicella ±90°.

BLIFT620HR_01_2013_08_ok

Maggiori informazioni sulla gamma High Range di CTE.

Maggiori informazioni su CTE.

Il video istituzionale CTE.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag