mercoledì, 9 Aprile 2025

10 ANNI E OLTRE 100 PIATTAFORME PER FEDERSERVIZI E JLG

Must read

Da una a 110: una storia di successo quella di Federservizi, inziata nel 2006 con il noleggio di una sola macchina che ha portato, in 10 anni, a un parco noleggio che di piattaforme aeree ne comprende ben 110.

 Foto 1_ok

Di queste il 25% è a marchio JLG, con la quale il rapporto è iniziato lentamente cinque anni fa, per poi prendere forza e trasformarsi in una solida partnership che ha portato, solo negli ultimi mesi, all’acquisto di 20 nuove piattaforme.

Foto 4_ok

Tra queste, le scissor elettriche 1930ES, 3246ES, articolate diesel 520AJ e i sollevatori Toucan T10E e T12E. Una scelta che rispecchia una vera politica aziendale, in quanto Federservizi dallo scorso anno si è orientata per il 90% all’acquisto di macchine JLG.

“La decisione è frutto di un’attenta valutazione dei mezzi” spiega il titolare Lino Tomasi. “Messi a confronto con le marche presenti nel nostro parco noleggio, risultano migliori sia dal punto di vista dell’usura che nelle considerazioni raccolte dai clienti, i quali le preferiscono rispetto ad altre. Non per ultimo, hanno inciso la tecnologia avanzata e il buon rapporto con la direzione commerciale JLG”.

 Foto 5_ok

Tomasi non ha timore di sbilanciarsi sul futuro e “se i rapporti, la qualità e il servizio di assistenza si manterranno come oggi, la nostra scelta cadrà quasi esclusivamente su JLG”.

Foto 3_ok

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag