martedì, 14 Ottobre 2025

KONECRANES ACQUISISCE TEREX

Must read

Alla fine sembra che vincerà Konecranes. Tra Zoomlion e l’azienda scandinava è quest’ultima infatti ad aver portato avanti un accordo per l’acquisizione della divisione Material Handling & Port Solution (MHPS) del colosso americano. La notizia è ufficiale ed è stata pubblicata sul sito di Konecranes ieri.

Si tratta di una fusione tra colossi, il cui obiettivo è ovviamente la creazione di un nuovo leader di mercato nelle soluzioni portuali e nel sollevamento industriale. Un obiettivo non molto distante da raggiungere viste le forze messe in campo.

L’acquisizione vale qualcosa come 1.126 milioni di euro e il pagamento verrà fatto cash&share, ossia liquidando gli azionisti Terex sia con denaro che con azioni della nuova compagnia. Terex diverrà infatti un azionista Konecranes al 25%, ma class B, ossia avrà diritto di voto parziale e potrà ricoprire solo alcune posizioni aziendali con manager di sua nomina. A seguito della fusione inoltre sia Konecranes che Terex porranno fine a qualunque altra trattativa in corso per fusioni o accorpamenti.

Secondo i fatturati dichiarati nel 2015 la nuova realtà avrà un volume complessivo di affari di 3.517 milioni di euro, 19.000 dipendenti e un valore EBITDA di 267 milioni di euro.

L’accordo dovrà essere portato a termine entro fine maggio, data entro la quale sembra che diventi vincolante un precedente accordo di acquisizione tra Terex e Zoomlion Heavy Industries Science & Technology Co. Ltd. Se dovesse succedere Terex pagherà una penale di 37 milioni di euro a Konecranes.

I dettagli dell’accordo sono disponibili qui.

 

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag