sabato, 19 Luglio 2025

TRE NUOVE SOLUZIONI DA GEFRAN

Must read

Una nuova gamma di sensori per applicazioni mobile hydraulic, i nuovi regolatori 50/1650/1850, 2850T e  1350 nonché alcune proposte orientate all’industry 4.0 (efficienza energetica, manutenzione preventiva, gestione dei big data): saranno queste in sintesi le novità che Gefran presenterà in occasione della sua partecipazione a SPS/IPC/DRIVE, principale vetrina per le soluzioni di automazione, che si terrà a Parma dal 24 al 26 maggio prossimo (Pad. 3 – Stand E002).

Gefran_RangeMobileHydraulic_ok

PER IL REMOTO

Questa edizione sarà dedicata all’industry 4.0. Tra i temi maggiormente sentiti dalle imprese, in cerca di maggiore e migliore collegamento tra persone e informazioni, ci sono efficienza energetica, manutenzione preventiva, gestione dei big data e massima fruibilità (Cloud).

In questo ambito Gefran presenterà le proprie soluzioni per la gestione del riscaldamento e dell’energia nelle macchine industriali, il recupero dell’energia e l’accesso remoto.

 Gefran_regolatore_650_4COLOR_ok

MOBILE HYDRAULIC

Sono tre nuove serie di sensori: angolari, di inclinazione e di posizione con i quali l’azienda completa l’offerta esistente di celle di carico, sensori di pressione e trasduttori di pressione dedicata a questo settore.

I nuovi sensori sono pensati per allestire completamente la macchina, partendo dai sensori angolari ad effetto hall denominati GRA e GRN disponibili con e senza albero, a singolo giro, per arrivare  agli inclinometri per singolo/doppio asse (XY/360°), tutti con tecnologia MEMS, disponibili nelle versioni GIB (entry level) GIG (general purpose) e GIT (top) a seconda delle esigenze prestazionali del cliente, senza dimenticare il nuovo GSF, trasduttore di posizione a filo progettato con tecnologia potenziometrica, per le applicazioni più impegnative.

Gefran_regolatore_1850_ok

REGOLATORI

Gefran lancia due nuove serie di regolatori evoluti a chiusura del processo di rinnovamento e ampliamento di gamma inaugurato con i 650/1250/1350: si tratta delle due serie 2850T/3850T e 850/1650/1850.

In particolare i controllori PID universali multiloop 2850T/3850T sono gli unici nella propria categoria con due esclusive funzionalità: personalizzazione dell’interfaccia operatore e logica di controllo impostabili direttamente dallo strumento, con un click, senza l’utilizzo di software di configurazione, PC e cavi di collegamento.

 

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag