venerdì, 17 Gennaio 2025

KONECRANES ACQUISISCE TEREX

Must read

Alla fine sembra che vincerà Konecranes. Tra Zoomlion e l’azienda scandinava è quest’ultima infatti ad aver portato avanti un accordo per l’acquisizione della divisione Material Handling & Port Solution (MHPS) del colosso americano. La notizia è ufficiale ed è stata pubblicata sul sito di Konecranes ieri.

Si tratta di una fusione tra colossi, il cui obiettivo è ovviamente la creazione di un nuovo leader di mercato nelle soluzioni portuali e nel sollevamento industriale. Un obiettivo non molto distante da raggiungere viste le forze messe in campo.

L’acquisizione vale qualcosa come 1.126 milioni di euro e il pagamento verrà fatto cash&share, ossia liquidando gli azionisti Terex sia con denaro che con azioni della nuova compagnia. Terex diverrà infatti un azionista Konecranes al 25%, ma class B, ossia avrà diritto di voto parziale e potrà ricoprire solo alcune posizioni aziendali con manager di sua nomina. A seguito della fusione inoltre sia Konecranes che Terex porranno fine a qualunque altra trattativa in corso per fusioni o accorpamenti.

Secondo i fatturati dichiarati nel 2015 la nuova realtà avrà un volume complessivo di affari di 3.517 milioni di euro, 19.000 dipendenti e un valore EBITDA di 267 milioni di euro.

L’accordo dovrà essere portato a termine entro fine maggio, data entro la quale sembra che diventi vincolante un precedente accordo di acquisizione tra Terex e Zoomlion Heavy Industries Science & Technology Co. Ltd. Se dovesse succedere Terex pagherà una penale di 37 milioni di euro a Konecranes.

I dettagli dell’accordo sono disponibili qui.

 

In Primo Piano

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

I ragni Easy Lift conquistano il Medio Oriente: si consolida la collaborazione con Spider...

Il 2024 ha segnato l'inizio di una nuova collaborazione tra il costruttore reggiano Easy Lift e Spider Plus, una delle principali realtà nel settore...

Clark, il futuro è crossover

Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...

Latest article

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

I ragni Easy Lift conquistano il Medio Oriente: si consolida la collaborazione con Spider...

Il 2024 ha segnato l'inizio di una nuova collaborazione tra il costruttore reggiano Easy Lift e Spider Plus, una delle principali realtà nel settore...

Clark, il futuro è crossover

Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...

More articles

XR510, la gru Fassi a piena potenza per i mercati internazionali

Arriva sui mercati internazionali la nuova gru a braccio fisso XR510 di Fassi, con una capacità di sollevamento di 5,1 tonnellate. Nel novero delle...

Kalmar fornirà a MCT 20 straddle carrier ibridi per Gioia Tauro

Kalmar ha firmato un accordo con Medcenter Container Terminal (MCT) per la fornitura di 20 straddle carrier ibridi. L'ordine, di notevole rilevanza, verrà evaso...

30 trattori autonomi elettrici Terberg al porto di Rotterdam. Passo storico con APM Terminals...

APM Terminals Maasvlakte II (MVII), operatore primario del porto di Rotterdam, ha stipulato un accordo importante e innovativo con Embotech AG e Terberg, per...

Tag