venerdì, 11 Aprile 2025

PALAZZANI METTE A SEGNO ALTRI DUE SUCCESSI

Must read

Recentemente Palazzani ha effettuato due consegne d’eccezione: la prima a Proactive Access, specialisti del settore sollevamento in Gran Bretagna e la seconda al  Ministero della Difesa della Marina Militare.

IN GRAN BRETAGNA Grazie all’ormai storico partner Palazzani per l’Inghilterra TCA Lifting Limited il primo Ragno XTJ 32/C è entrato a far parte della flotta  della Proactive Access, azienda con sede nel nord est dell’Inghilterra, specializzata nella vendita di piattaforme aeree sia della tipologia Ragno appunto, che autocarrate.
Il titolare dell’azienda Mark Peers, che conosce molto bene le piattaforme Ragno, dopo aver valutato le macchine presenti sul mercato, ha deciso di optare per un Ragno Palazzani.
La piattaforma aerea XTJ 32 Palazzani raggiunge 32 m di altezza con una capacità massima di sollevamento di 330 kg (3 persone + attrezzi da lavoro). La serie XTJ della Palazzani Industrie monta un jib idraulico estensibile di una lunghezza massima di 6 m ed ha le dimensioni più compatte della sua gamma: 6.85 m di lunghezza per 1.1 m di larghezza per 1.98 m di altezza, dimensioni ottime per entrare all’interno di edifici o di spazi congestionati.
La macchina è stata fornita alla Proactive Access munita anche di cingoli antitraccia.

IN ITALIA Grazie all’azienda Rinaldin Group, società radicata nel territorio veneto sin dal 1983, la Palazzani Industrie è riuscita a consegnare un Ragno TSJ 25/C al Ministero della Difesa della Marina Militare italiana con sede presso l’Antico Arsenale di Venezia.
Il Ragno sarà utilizzato da operatori debitamente formati dai tecnici Palazzani per la manutenzione di linee di gronda pluviali, per interventi su impianti di illuminazione esterna e radiotelevisivi e per ispezioni nonché interventi sulle coperture in genere.

 

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag