giovedì, 22 Maggio 2025

COFILOC ALLA BIENNALE DI VENEZIA

Must read

Cofiloc è stata sponsor tecnico del padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2016 di Venezia che ha come titolo “Reporting from the Front” ed è visitabile ai Giardini e all’Arsenale di Venezia sino al 27 novembre.

COFILOC ALLA BIENALE DI VENEZIA - Sollevare - - News 12COFILOC ALLA BIENALE DI VENEZIA - Sollevare - - News 11

Il padiglione italiano, sostenuto e promosso dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, è stato curato da TAMassociati di Venezia, uno studio di architettura con il quale Cofiloc ha da anni un consolidato rapporto: suoi, infatti, i progetti delle filiali di Modena e Codroipo, degli uffici di Zané e Silea e della Cofiloc School di Breda di Piave (TV).

COFILOC ALLA BIENALE DI VENEZIA - Sollevare - - News 3COFILOC ALLA BIENALE DI VENEZIA - Sollevare - - News 4

In un tale contesto la richiesta di TAMassociati all’azienda trevigiana di collaborare all’allestimento del Padiglione Italia, mettendo in campo professionalità e macchine, è più che naturale. Un’idea accolta con entusiasmo, non solo per l’importanza e il prestigio del progetto, ma perché alla base del rapporto tra TAMassociati e Cofiloc vi è una visione condivisa dell’architettura. Ovvero, il dover essere sociale, responsabile e sostenibile. E coincidenza vuole che proprio il tema del Padiglione Italia, “Taking Care – Progettare per il bene comune”, sia totalmente incentrato sulla promozione di un’architettura pensata per la collettività.

COFILOC ALLA BIENALE DI VENEZIA - Sollevare - - News 5COFILOC ALLA BIENALE DI VENEZIA - Sollevare - - News 6

Dopo un sopralluogo degli spazi i consulenti Cofiloc hanno individuato come macchine più idonee tre sollevatori telescopici (Dieci Apollo 25.6, Merlo P25.6 e P38.13) e una piattaforma articolata elettrica Haulotte HA15IP; con loro, una serie di accessori rivelatisi indispensabili nelle varie operazioni: forche, falcone con verricello e gancio su zattera falcone. Le caratteristiche “sensibili” dell’area di lavoro, dal punto di vista storico, artistico e architettonico, hanno infatti richiesto l’uso di macchine non inquinanti, in grado di accedere e muoversi in spazi ristretti; precise e sicure nei movimenti come nel sollevamento dei materiali.

COFILOC ALLA BIENALE DI VENEZIA - Sollevare - - News 7COFILOC ALLA BIENALE DI VENEZIA - Sollevare - - News 8

Le macchine e i relativi accessori hanno viaggiato da Marghera all’Arsenale di Venezia. Un suggestivo percorso sul Canale della Giudecca, sfilando davanti il Mulino Stucky, la chiesa del Redentore, Punta della Dogana, San Giorgio Maggiore, San Marco e Sant’Elena.

COFILOC ALLA BIENALE DI VENEZIA - Sollevare - - News 10COFILOC ALLA BIENALE DI VENEZIA - Sollevare - - News 9

Le macchine della Cofiloc ritorneranno alle Tese delle Vergini in Arsenale alla chiusura della Biennale di Venezia Questa volta con un compito diverso, ma altrettanto importante e delicato: lo smontaggio della mostra al Padiglione Italia.

COFILOC ALLA BIENALE DI VENEZIA - Sollevare - - News 1COFILOC ALLA BIENALE DI VENEZIA - Sollevare - - News 2

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag