domenica, 20 Luglio 2025

MACCHINE HAULOTTE AL SERVIZIO DEI CLIENTI COFILOC

Must read

Cofiloc acquista alcune nuove piattaforme Haulotte di ultima generazione all’interno del proprio programma di rinnovo del parco mezzi a noleggio.

L’azienda veneta attiva nel noleggio persegue da anni una politica di costante rinnovamento delle macchine in flotta al fine di garantire sempre la massima efficienza produttiva e una vasta scelta di modelli ai propri clienti. Ultimo step di questa politica si è concretizzato nell’acquisto di una serie di nuove piattaforme Haulotte: sono oltre 60 tra scissor e articolate, sia elettriche che diesel, le macchine che andranno ad arricchire il parco noleggio di tutte le filiali, inserendosi in una gamma di prodotti ideali per cantieri dove si richiedono velocità e ingombri contenuti.

MACCHINE HAULOTTE AL SERVIZIO DEI CLIENTI COFILOC - Sollevare -  - News 1

La scelta del management Cofiloc si è basata su alcune caratteristiche specifiche delle piattaforme Haulotte di ultima generazione tra cui: affidabilità, bassi consumi, sicurezza e velocità di esercizio. Tutti fattori che consentiranno ai clienti dell’azienda di Treviso una maggiore produttività e di risparmiare tempo e denaro.

MACCHINE HAULOTTE AL SERVIZIO DEI CLIENTI COFILOC - Sollevare -  - News 2

Confermandosi tra le più ampie e moderne del nostro paese, con le nuove piattaforme Haulotte la flotta Cofiloc raggiunge oltre 3.400 unità nelle 4 divisioni, che comprendono macchine per il movimento terra, edilizia e autocarri.

MACCHINE HAULOTTE AL SERVIZIO DEI CLIENTI COFILOC - Sollevare -  - News 3

A supporto, come sempre, un servizio di consulenza e assistenza tecnica impeccabile per dare più valore al lavoro di ogni impresa.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag