venerdì, 11 Aprile 2025

TAVOLI DI PARTERNARIATO AL VIA

Must read

Pronto per la firma del ministro dei Trasporti il Decreto sull’Istituzione del nuovo organismo consultivo per le politiche portuali.

Stiamo parlando dei Tavoli di parternariato delle Autorità di Sistema Portuale deputate a raccogliere i rappresentanti di imprese, lavoratori ed enti che operano all’interno della struttura portuale e che con le ultime modifiche e con l’abolizione dei Comitati Portuali derivanti dalla recente riforma, sono stati allontanati dai tavoli decisionali.

Dal Ministero dei Trasporti fanno sapere che questo allontanamento non vuole essere una riduzione del ruolo degli operatori e dei sindacati: a dimostrazione arriva la conferma che i Tavoli di parternariato vogliono essere “il vero strumento di co-pianificazione e co-programmazione che il presidente potrà attivare per interloquire con privati e sindacati”.

Contemporaneamente il Ministero ha dichiarato di essere al lavoro sul decreto interministeriale per lo Sportello Unico dei Controlli, nonché alle linee guida per i piani regolatori portuali.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag