sabato, 12 Aprile 2025

DENTRO E FUORI. CON JLG

Must read

Gli scissor elettrici e diesel JLG sono la soluzione più efficace per soddisfare le più diverse esigenze di lavoro delle imprese.

DENTRO E FUORI. CON JLG - Sollevare - 1930ES 2032ES 2632ES 2646ES e 3246ES JLG scissors scissors diesel scissors elettrici - News Piattaforme aereeLE ELETTRICHE

La serie elettrica ES è articolata in 5 prodotti (1930ES, 2032ES, 2632ES, 2646ES e 3246ES) che si sviluppano con un’altezza del piano di calpestio che va da 5,72 a 9,68 m e una portata da 230 a 450 kg. Progettate per lavorare in zone spesso congestionate, posseggono un raggio di sterzata che permette loro di muoversi nei corridoi e posizionarsi nelle aree di più difficile accesso.

I 76 cm di larghezza del 1930ES e gli 81 delle 2032ES e 2632ES, consentono il passaggio attraverso le porte standard, operazione gestibile grazie ai comandi di avanzamento e sollevamento interamente proporzionali.

I vantaggi della motorizzazione elettrica sono presto detti: minore manutenzione programmata, costi di esercizio ridotti; assenza di rumore, minime perdite di oli idraulici e zero emissioni; gestione efficiente dell’energia, lunghi cicli di lavoro, durata della batteria pari a più del doppio di quella delle macchine a trasmissione idraulica.

Un display di bordo, poi, fornisce un feedback immediato sullo stato della macchina, riducendo i tempi di risoluzione degli errori.

Tutti questi vantaggi aumentano grazie ai pacchetti accessori Workstation in the Sky – opzionabili – per idraulici ed elettricisti, che permettono di avere sempre a portata di mano, senza creare ingombro, ciò che serve, lasciando libero lo spazio di manovra dell’operatore.

La serie elettrica vede poi due modelli per operare in esterno anche su terreni fangosi e, grazie all’asse oscillante e alla trazione integrale, di superare pendenze del 35%. Sono gli scissor 3369LE e 4069LE, con altezza del piano di calpestio rispettivamente di 10,06 e 12,19 m.

Entrambe passano attraverso porte doppie, hanno il sistema di trazione elettrica diretta che fornisce l’energia necessaria per i lavori più impegnativi e come la serie ES sono dotate di batterie “deep cycle”, che garantiscono il doppio dei cicli di lavoro rispetto alle altre piattaforme a pantografo elettriche.

DENTRO E FUORI. CON JLG - Sollevare - 1930ES 2032ES 2632ES 2646ES e 3246ES JLG scissors scissors diesel scissors elettrici - News Piattaforme aeree 1LE DIESEL

Le scissor diesel della serie RT sono impiegabili all’esterno, dove già con la più piccola della gamma (la 260MRT con altezza del piano di calpestio di 7,92 m) è possibile affrontare terreni accidentati e pendenze del 35% grazie alla trazione integrale di serie, ai robusti pneumatici a battistrada scolpito e a una compattezza garantita dai soli 175 cm di larghezza.

A dispetto delle dimensioni contenute, possiede una robustezza che è ben testimoniata dalla portata massima di 570 kg. Niente da invidiare, quindi, alle altre piattaforme della serie: le possenti 3394RT, 4394RT e 530LRT con altezze al piano di calpestio, rispettivamente, di 10,06 m, 13,11 m e 16,20 m. Macchine dalla struttura solida, realizzate con acciai spessi e resistenti, progettate per lavorare nelle condizioni più impegnative nella massima stabilità. Dotate di trazione integrale idrostatica e asse oscillante, sono in grado di superare pendenze sino al 45%.

Grande, poi, lo spazio di lavoro offerto dall’esclusiva piattaforma MegaDeck con la possibilità di portare in quota più persone e materiali. Quella della nuova 530LRT, la cui portata complessiva è di 680 kg, misura 1,91 x 4,06 m ed è incrementabile con la doppia estensione di 2,28 m.

Come le scissor elettriche, anche le diesel prevedono l’adozione dei pacchetti accessori Workstation in the Sky. Insomma, inside o outside, la produttività è assicurata.

 

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag