giovedì, 17 Aprile 2025

CARTONSTRONG SCEGLIE OM STILL

Must read

Cartonstrong, azienda specializzata nella produzione di carta, cartone, imballi e packaging che fa parte del Gruppo Pro-Gest, sceglie la tecnologia ibrida di OM Still e acquista 23 nuovi carrelli frontali OM Still, di cui 18 ibridi, per rinnovare la propria flotta: una scelta che garantisce rispetto per l’ambiente e bassi consumi energetici.

CARTONSTRONG SCEGLIE OM STILL - Sollevare -  - News 2In particolare le macchine scelte da Cartonstrong sono cinque RX 70-80 e diciotto RX 70-30H, questi ultimi alimentati da un sistema di propulsione ibrido. Proprio la tecnologia ibrida è stato uno dei fattori che ha fatto propendere verso OM Still, per la forte riduzione delle emissioni inquinanti per l’ambiente e per un un’elevata efficienza in termini economici.

Provvisti di supercapacitori Ultra-Caps che immagazzinano la corrente elettrica generata dalla frenata e la rilasciano per le operazioni di marcia o di sollevamento, gli RX 70-30H permettono di ridurre al minimo il consumo di gasolio nel coprire le lunghe percorrenze dello stabilimento Cartonstrong.

Molto apprezzate da Cartonstrong sono state anche la soluzione di noleggio full service offerta e il supporto e la consulenza forniti nel processo d’acquisto. Il cliente ha infatti potuto provare le macchine e visionarle in funzione presso altri stabilimenti simili al proprio, dove ha ricevuto referenze molto positive dagli operatori che già da tempo li utilizzano.

CARTONSTRONG SCEGLIE OM STILL - Sollevare -  - NewsCartonstrong ha inoltre deciso di dotarsi del FleetManager di OM Still, un software che permette al cliente di efficientare la gestione della flotta garantendo una rotazione efficiente dei mezzi. Una scelta utile anche in termini di sicurezza, in quanto il FleetManager consente di monitorare le prestazioni delle macchine e di evidenziare tempestivamente eventuali inconvenienti.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag