martedì, 18 Novembre 2025

ITALCEMENTI AL GIS PRESENTA I.TECH CARGO

Must read

Sarà presentato al GIS – le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, i.tech CARGO, la proposta brevettata di Italcementi per rendere 4 volte più resistenti le pavimentazioni in asfalto.

Il prodotto, messo a punto in i.lab, il Centro Innovazione di Prodotto di Italcementi, è una soluzione pronta all’uso che si sposa perfettamente con l’asfalto. Può essere utilizzato per intasare gli asfalti open graded e ottenere in questo modo delle pavimentazioni con un’elevata resistenza alla compressione e al fuoco.

Sono diversi i vantaggi derivanti dalla realizzazione di pavimentazioni resistenti all’interno di porti, terminal portuali/intermodali e centri logistici. Innanzitutto vi è una riduzione dei costi di manutenzione grazie a una maggiore durata della pavimentazione legata alla resistenza all’usura; ne consegue anche una maggiore resistenza ai carichi pesanti.

La nuova pavimentazione offre anche una maggiore resistenza alle alte temperature, al fuoco e agli agenti chimici. Rispetto alle tradizionali strutture orizzontali, una pavimentazione progettata in asfalto e i.tech CARGO raggiunge livelli di resistenza meccanica 4 volte più elevati.

Il prodotto consente una facilità di posa in quanto non sono richiesti i giunti per il controllo del ritiro e permette minori spessori. i.tech CARGO si presenta sotto forma di boiacca omogenea e molto fluida. Grazie a queste caratteristiche penetra nelle cavità presenti negli asfalti open graded, senza necessità di alcuna vibrazione, garantendo quindi risparmio di tempo e fatica rispetto alle soluzioni tradizionali per pavimentazioni.

All’interno dello stand (pad. 1 stand C-23) sarà esposto un simulatore di carico che mette a confronto la capacità di resistenza di una pavimentazione in asfalto, con una pavimentazione in asfalto intasato con i.tech CARGO.

Questo connubio tra cemento e asfalto diventa così la soluzione ideale per aree logistiche, pavimentazioni industriali, pavimentazioni per caselli autostradali, corridoi di manovra per mezzi militari o aree di de- icing degli aeroporto, in una parola per tutte quelle aree che richiedono altissime prestazioni meccaniche.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag