sabato, 4 Ottobre 2025

ITALCEMENTI AL GIS PRESENTA I.TECH CARGO

Must read

Sarà presentato al GIS – le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, i.tech CARGO, la proposta brevettata di Italcementi per rendere 4 volte più resistenti le pavimentazioni in asfalto.

Il prodotto, messo a punto in i.lab, il Centro Innovazione di Prodotto di Italcementi, è una soluzione pronta all’uso che si sposa perfettamente con l’asfalto. Può essere utilizzato per intasare gli asfalti open graded e ottenere in questo modo delle pavimentazioni con un’elevata resistenza alla compressione e al fuoco.

Sono diversi i vantaggi derivanti dalla realizzazione di pavimentazioni resistenti all’interno di porti, terminal portuali/intermodali e centri logistici. Innanzitutto vi è una riduzione dei costi di manutenzione grazie a una maggiore durata della pavimentazione legata alla resistenza all’usura; ne consegue anche una maggiore resistenza ai carichi pesanti.

La nuova pavimentazione offre anche una maggiore resistenza alle alte temperature, al fuoco e agli agenti chimici. Rispetto alle tradizionali strutture orizzontali, una pavimentazione progettata in asfalto e i.tech CARGO raggiunge livelli di resistenza meccanica 4 volte più elevati.

Il prodotto consente una facilità di posa in quanto non sono richiesti i giunti per il controllo del ritiro e permette minori spessori. i.tech CARGO si presenta sotto forma di boiacca omogenea e molto fluida. Grazie a queste caratteristiche penetra nelle cavità presenti negli asfalti open graded, senza necessità di alcuna vibrazione, garantendo quindi risparmio di tempo e fatica rispetto alle soluzioni tradizionali per pavimentazioni.

All’interno dello stand (pad. 1 stand C-23) sarà esposto un simulatore di carico che mette a confronto la capacità di resistenza di una pavimentazione in asfalto, con una pavimentazione in asfalto intasato con i.tech CARGO.

Questo connubio tra cemento e asfalto diventa così la soluzione ideale per aree logistiche, pavimentazioni industriali, pavimentazioni per caselli autostradali, corridoi di manovra per mezzi militari o aree di de- icing degli aeroporto, in una parola per tutte quelle aree che richiedono altissime prestazioni meccaniche.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag