sabato, 12 Aprile 2025

ITALCEMENTI AL GIS PRESENTA I.TECH CARGO

Must read

Sarà presentato al GIS – le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, i.tech CARGO, la proposta brevettata di Italcementi per rendere 4 volte più resistenti le pavimentazioni in asfalto.

Il prodotto, messo a punto in i.lab, il Centro Innovazione di Prodotto di Italcementi, è una soluzione pronta all’uso che si sposa perfettamente con l’asfalto. Può essere utilizzato per intasare gli asfalti open graded e ottenere in questo modo delle pavimentazioni con un’elevata resistenza alla compressione e al fuoco.

Sono diversi i vantaggi derivanti dalla realizzazione di pavimentazioni resistenti all’interno di porti, terminal portuali/intermodali e centri logistici. Innanzitutto vi è una riduzione dei costi di manutenzione grazie a una maggiore durata della pavimentazione legata alla resistenza all’usura; ne consegue anche una maggiore resistenza ai carichi pesanti.

La nuova pavimentazione offre anche una maggiore resistenza alle alte temperature, al fuoco e agli agenti chimici. Rispetto alle tradizionali strutture orizzontali, una pavimentazione progettata in asfalto e i.tech CARGO raggiunge livelli di resistenza meccanica 4 volte più elevati.

Il prodotto consente una facilità di posa in quanto non sono richiesti i giunti per il controllo del ritiro e permette minori spessori. i.tech CARGO si presenta sotto forma di boiacca omogenea e molto fluida. Grazie a queste caratteristiche penetra nelle cavità presenti negli asfalti open graded, senza necessità di alcuna vibrazione, garantendo quindi risparmio di tempo e fatica rispetto alle soluzioni tradizionali per pavimentazioni.

All’interno dello stand (pad. 1 stand C-23) sarà esposto un simulatore di carico che mette a confronto la capacità di resistenza di una pavimentazione in asfalto, con una pavimentazione in asfalto intasato con i.tech CARGO.

Questo connubio tra cemento e asfalto diventa così la soluzione ideale per aree logistiche, pavimentazioni industriali, pavimentazioni per caselli autostradali, corridoi di manovra per mezzi militari o aree di de- icing degli aeroporto, in una parola per tutte quelle aree che richiedono altissime prestazioni meccaniche.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag