sabato, 5 Aprile 2025

OM STILL: IL SERVICE PROMOSSO DAI CLIENTI

Must read

18.500 clienti intervistati per verificare i livelli di servizio garantiti e migliorare la propria offerta. Da questa analisi, condotta da STILL in 17 paesi, sono emersi risultati eccellenti che si traducono in un tasso di soddisfazione del 93%.

La qualità dell’Aftersales

Per Still la qualità del servizio Aftersales è da sempre una priorità. Del resto, il corretto funzionamento del carrello è fondamentale per garantire al cliente il valore aggiunto atteso.

“I nostri clienti ci dicono spesso che il nostro eccellente livello di servizio è uno dei motivi principali per i quali si affidano a noi”, afferma Andrea Dietz, Head of Product & Fleet Services di OM STILL.

OM STILL: IL SERVICE PROMOSSO DAI CLIENTI - Sollevare -  - NewsI fattori chiave

Secondo il manager sono tre i fattori chiave: Qualità, competenza e stretti rapporti con i clienti. Senza dimenticare l’importanza della formazione dei tecnici.

“I nostri tecnici”, continua Dietz, “ricevono una formazione completa ed approfondita. Possiamo così assegnare ad ogni cliente un referente di fiducia a cui rivolgersi sia in caso di problemi, sia per ricevere una consulenza globale in merito alla movimentazione materiale”.

Il service in Italia

Nel nostro paese OM STILL si affida alla più vasta e capillare rete di assistenza sul territorio, composta da oltre 800 tecnici, 200 dei quali direttamente assunti dall’azienda. Allo stesso tempo la disponibilità dei pezzi di ricambio è garantita dall’hub di Rolo, dove è stato allestito un magazzino ricambi con oltre 30.000 referenze a stock che può spedire i ricambi entro le 24 ore in tutto il territorio nazionale.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag