giovedì, 27 Novembre 2025

IGUS MIGLIORA LE RUOTE DENTATE

Must read

igus propone un nuovo strumento online per configurare, stampare e ricevere in breve tempo ruote dentate in plastica pensate per resistere all’usura.

Le ruote dentate vengono realizzate dal servizio di stampa 3D SLS della igus in iglidur I6, il polimero ad alte prestazioni sviluppato appositamente per ruote dentate che si distingue per una elevata resistenza all’usura e, in fase di test, ha superato brillantemente le ruote dentate lavorate meccanicamente nei comuni materiali quali il POM e il PBT.

Il nuovo configuratore consente a ciascun cliente di configurare la propria ruota dentata anche con dimensionamenti speciali. In pochi passaggi il cliente potrà indicare solo le specifiche salienti della propria ruota dentata quali modulo, numero di denti, larghezza e diametro interno. In tempo reale avrà a disposizione il modello 3D da visionare a 360° e potrà esportarlo come file STEP.

Caricando il file generato dal configuratore nel servizio 3D printing igus (www.igus.eu/3dprintservice) è possibile ordinare immediatamente la ruota dentata prodotta con il nuovo materiale iglidur I6. Con un clic del mouse il cliente può ordinare o richiedere la quotazione della sua ruota dentata personalizzata e resistente all’usura senza minimo d’ordine.

In soli tre giorni la ruota dentata customizzata e realizzata nel materiale resistente all’usura iglidur I6 è pronta per essere spedita.

Provate subito il nuovo configuratore di ruote dentate: www.igus.it/gear-configurator

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag