giovedì, 17 Aprile 2025

KALMAR PRESENTA KALMAR KEY

Must read

Kalmar ha presentato Kalmar Key, la prima piattaforma di automazione del settore terminalistico con interfacce universali. Kalmar Application Key apre il modello best practice di Kalmar per l’integrazione dei sistemi nei terminali che seguono AutoRTG con concetto di trasporto orizzontale manuale accoppiato. Comprende specifiche di interfaccia generiche, descrizioni dei processi aziendali di alto livello per supportare l’integrazione e l’accesso al forum dei partner di Kalmar Key e un kit di sviluppo software.

Kalmar Key fornisce un’architettura di sistema comune per la creazione di soluzioni di automazione personalizzate end-to-end utilizzando il TLS (Kalmar Terminal Logistics System) come base.

Pubblicando interfacce applicative, Kalmar mira a facilitare l’adozione dell’automazione dei container terminal e a sostenere lo sviluppo dell’intero settore. L’obiettivo è di rendere piĂą prevedibili i progetti di automazione del terminale, descrivendo in modo piĂą chiaro quale tipo di logica applicativa è supportata “out of the box”.

Ciò consente ai clienti di sfruttare le implementazioni precedenti riducendo al minimo la quantitĂ  di lavoro di integrazione del sistema e l’uso di codice personalizzato. Invece, i terminali possono trarre vantaggio da una base di codice comprovata e testata.

In Primo Piano

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtĂ  giovane ma giĂ  investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori piĂą influenti e piĂą affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Latest article

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtĂ  giovane ma giĂ  investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori piĂą influenti e piĂą affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

More articles

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilitĂ , della digitalizzazione e del progresso nel...

Tag