domenica, 20 Luglio 2025

COFILOC SEMPRE PIÙ GREEN

Must read

Minimi costi energetici, silenziosa e a impatto “zero”, la nuova piattaforma articolata Haulotte HA20 LE Pro, macchina della generazione Pulseo presentata per la prima volta a Intermat 2018, non poteva sfuggire all’attenzione di Cofiloc.

L’azienda di San Biagio di Callalta (Treviso), infatti, ha sempre dimostrato una particolare sensibilità ai temi ambientali, investendo ingenti risorse nell’architettura green delle filiali, come nell’acquisto di macchine per il sollevamento e movimento terra, in linea con i più elevati standard internazionali sulla riduzione dei consumi e delle emissioni.

Ecco, quindi, l’arrivo a Treviso del primo modello “Pulseo”, velocemente ripartito con destinazione Bassano del Grappa (Vicenza) e, successivamente, Pozzuolo del Friuli (Udine), dove è stata messa con grande successo alla prova in due cantieri diversi. Uno all’interno e l’altro in esterno.

La macchina – 20,76 m di altezza di lavoro e sbraccio orizzontale di 11,91 m – ha dimostrato tutte le qualità che le generose batterie le permettono di esprimere in un’intera giornata d lavoro. Rapida velocità di sollevamento, simultaneità dei movimenti – che grazie ai comandi proporzionali sono delicati e precisi – rotazione di 360° e capacità di carico di 250 kg, assicurano una produttività potenzialmente senza limiti di orario o tipologia di cantiere.

L’HA20 LE Pro, infatti, può operare in zone urbane sensibili (ospedali, case di riposo, scuole e biblioteche), luoghi pubblici (centri commerciali, aeroporti, sale da concerto, zone pedonali e centri storici) e aree verdi, senza arrecare disturbo a residenti o attività commerciali. Inoltre, se le ruote antitraccia la rendono adatta all’uso interno, l’assale oscillante e le 4 ruote motrici/direttrici garantiscono massima stabilità fuoristrada.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag