giovedì, 6 Novembre 2025

MOLLO CAMBIA LOOK

Must read

L’azienda albese ha provveduto al restyling grafico delle proprie 13 officine mobili utilizzate per eseguire interventi nei cantieri.

La nuova veste grafica mette in risalto la realtà imprenditoriale di Mollo, con linee e colori che rispecchiano lo spirito e la passione per lʼattività del noleggio. Si inserisce inoltre all’interno di un progetto di rinnovamento estetico partito oltre un anno fa, con la realizzazione del nuovo sito Internet, della nuova guida al noleggio e di un’ampia serie di cataloghi tematici, nonchè il restyling dei 29 centri noleggio distribuiti in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana.

Fiore all’occhiello del Gruppo Mollo, la divisione Assistenza Esterna è costituita da un team di tecnici specializzati, competenti e preparati nella gestione quotidiana delle emergenze, in primis telefonicamente attraverso un efficiente help desk e, se necessario, attraverso interventi immediati in loco. In caso di danno grave non riparabile in cantiere o non riparabile in tempi brevi, nellʼottica di garantire sempre un servizio attento e diminuire il più possibile lʼinoperosità dei clienti, il mezzo viene sostituito.

L’attività è inoltre supportata da un eccellente sistema informatico, indispensabile nella gestione delle richieste dʼassistenza, e tecnologico grazie agli oltre 2.500 satellitari installati sui mezzi disponibili a nolo, che consentono a Mollo di controllare e prevenire eventuali anomalie meccaniche.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag