giovedì, 10 Aprile 2025

FULVIO QUERCIOLI E’ NUOVO RESPONSABILE COMMERCIALE ITALIA DI CMC

Must read

Nell’anno del suo ventesimo compleanno CMC, azienda produttrice di piattaforme aeree, riorganizza la propria rete commerciale. Fulvio Quercioli si aggiunge così alla squadra andando a ricoprire l’incarico di responsabile commerciale Italia.

FULVIO QUERCIOLI E' NUOVO RESPONSABILE COMMERCIALE ITALIA DI CMC - Sollevare -  - News
Fulvio Quercioli

Una scelta, quella di CMC, che punta a incrementare la presenza sul territorio e sul mercato italiano. “Siamo consapevoli della qualità e delle potenzialità del nostro prodotto” spiega Carlo Mastrogiacomo, comproprietario e socio fondatore della CMC. “Per questo abbiamo deciso di fare un ulteriore passo in avanti. Le nostre piattaforme cingolate sono apprezzate in ogni parte del Mondo; siamo presenti in ogni continente e questo ci rende orgogliosi. La tecnologia e il nostro know how sono il punto di forza delle nostre piattaforme, ma mai sottovalutare la sicurezza che per noi gioca, sin dal primo giorno, un’importanza strategica. Siamo sicuri di avere trovato in Fulvio Quercioli, che vanta un’esperienza trentennale nel settore del sollevamento, una persona pronta a sposare in tutto e per tutto la filosofia di CMC e di mettersi in gioco insieme a noi in prima persona consapevoli che CMC costruisce macchine per chi lavora, non macchine da vendere”.

Aggiunge Quercioli: “ Sono lieto ed estremamente motivato di iniziare questa nuova esperienza professionale, ho accettato di far parte del team, perché in questo momento la CMC risulta una tra le realtà più all’avanguadia del settore, con importanti e continui investimenti, mirati, sia alla gamma prodotti che all’organizzazione, elementi in questo periodo importantissimi, per conquistare quote di mercato”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag