lunedì, 18 Agosto 2025

MAMMOET STRINGE UN ACCORDO CON PortXL

Must read

Mammoet ha aderito a PortXL, il primo acceleratore d’impresa al mondo specializzato nel settore portuale e dell’industria marittima. L’accordo permette all’azienda, tra i leader a livello mondiale nelle soluzioni di trasporto e sollevamento fuori misura, di collaborare in modo strutturato con soggetti consolidati e start-up attive nel settore marittimo in segmenti come l’energia, i porti, le raffinerie, lo shipping e la logistica.

Esperti Mammoet forniranno supporto specialistico a imprenditori  e innovatori. Allo stesso modo, i progetti di innovazione già attivi in ambito Mammoet potranno ricevere contributi da specialisti e imprenditori esterni. PortXL è infatti una piattaforma nata per aprire canali di collaborazione tra soggetti in modo da apportare benefici a tutte le parti coinvolte. 

 MAMMOET STRINGE UN ACCORDO CON PortXL - Sollevare - - News 1

Il coinvolgimento di Mammoet nelle attività di PortXL è già stato avviato.  PortXL attualmente ha sedi a Rotterdam, Singapore e Anversa, ma le innovazioni tecnologiche vengono ricercate in tutto il mondo. Ogni anno l’acceleratore d’impresa identifica più di 1.000 start-up e non più di 20 di queste vengono selezionate per ogni sede. Le start-up prescelte hanno accesso a un servizio di mentorship, a una rete mondiale e ad opportunità di realizzazione di progetti pilota in collaborazione con i partner corporate. 

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag