sabato, 4 Ottobre 2025

KONECRANES CONVINCE LA TURCHIA

Must read

Nel terzo trimestre del 2018, la turca Atakaş Port Business ha ordinato una nuova gru portuale Model 7, portando così a tre le gru Konecranes in attività acquistate nell’ultimo anno. L’azienda ha inoltre piazzato un’opzione per una quarta gru in un secondo momento.

La nuova gru entrerà in azione a Iskenderun, sulla costa sud-orientale della Turchia, a partire dalla metà del 2019, sarà montata su rotaia e movimenterà principalmente materiali sfusi e in seguito caricando/scaricando grandi navi portacontainer.

Vedat Ohri, direttore generale del porto di Atakaş: “Il nostro obiettivo è quello di fornire i maggiori servizi del Mediterraneo, dell’Anatolia centrale e delle regioni dell’Anatolia sud-orientale. Per raggiungere i nostri obiettivi, abbiamo scelto ancora una volta la tecnologia Konecranes Gottwald, affidabile e ad alte prestazioni. Abbiamo iniziato le nostre operazioni con due gru gommate, più flessibili, per gestire vari tipi di carico, ma ora abbiamo bisogno di gru montate su rotaie per la movimentazione di carichi continui. Per consentire alla nuova gru di lavorare sulle nostre rotaie, Konecranes ci fornirà anche un sistema di rotaie progettato esattamente per le nostre esigenze. Ci stiamo inoltre preparando per caricare e scaricare grandi navi container fino a un massimo di 18 file”.

Hans-Juergen Schneider, Regional Sales Manager della Business Unit di Konecranes Mobile Harbour Cranes ha aggiunto: “Siamo orgogliosi che questo ambizioso nuovo operatore portuale turco abbia scelto la nostra tecnologia fin dall’inizio e continui a optare per essa, avendo imparato ad apprezzare le sue potenzialità”.

La gru portuale portuale Model 7 per Atakaş è una gru G HSK 7528 B a quattro funi. Fornisce una capacità di sollevamento fino a 125 t, una potente benna da 50 t per operazioni di presa meccanica e uno sbraccio fino a 54 m.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag